Dendrodoris limbata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dendrodoride orlato
Dendrodoris limbata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaPhyllidioidea
FamigliaDendrodorididae
GenereDendrodoris
SpecieD. limbata
Nomenclatura binomiale
Dendrodoris limbata
(Cuvier, 1804)

Il dendrodoride orlato (Dendrodoris limbata (Cuvier, 1804)) è un mollusco nudibranchio della famiglia Dendrodorididae.[1]

Corpo molle di colore marrone-verde molto scuro, quasi nero, macchiato; la colorazione è comunque molto variabile. Bordo del mantello orlato in giallo. Rinofori grandi, colore marrone, parte terminale bianca. Tipica la puntinatura bianca sul ciuffo branchiale, di colore marrone. Fino a 7 centimetri, mediamente sui 3.

Si nutre di spugne del genere Suberites (Suberites domuncula).

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Endemico del mar Mediterraneo, è segnalato anche nell'oceano Atlantico orientale.

Vive sui fondali rocciosi, da 0 a 60 metri di profondità.

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, 139518, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 26/8/2020.
  • Egidio Trainito, Nudibranchi del Mediterraneo. Guida al riconoscimento dei molluschi opistobranchi, 2005ª ed., Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-438-X.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi