Delray Beach Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Delray Beach Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Michael Sell
Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel
Bandiera dell'Italia Daniele Musa
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Delray Beach Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Delray Beach Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Michael Sell e Kevin Ullyett che hanno battuto in finale Oren Motevassel e Daniele Musa 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia / Bandiera del Sudafrica Chris Haggard (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Rikard Bergh / Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
3 6 6
1  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 3 0 1  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
6 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
3 7 6
 Bandiera del Canada Bobby Kokavec
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
3 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
6 7
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich
4 4 3  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
7 6
 Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
2 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
3 3
 Bandiera degli Stati Uniti David Caldwell
 Bandiera degli Stati Uniti Adam Peterson
5 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld
7 4 2  Bandiera degli Stati Uniti David Caldwell
 Bandiera degli Stati Uniti Adam Peterson
2 7 3
4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
6 7 4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
6 5 6
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Singer
0 6 4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
3 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
4 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino
6 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
4 2
2  Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
W-O 2  Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis