David Faupala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
David Faupala
Faupala nel 2016
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraOlympique Grande-Synthe
Carriera
Giovanili
2003-2007Bandiera non conosciuta RC Sains En Gohelle
2007-2008Lens
2008-2010Bandiera non conosciuta US Vermelles
2010-2015Lens
2015-2016Manchester City
Squadre di club1
2014-2015Lens 23 (0)
2015-2016Manchester City0 (0)
2016-2017NAC Breda3 (1)
2017Chesterfield14 (1)
2018Zorja13 (0)
2018-2019Apollōn Limassol5 (1)[1]
2019Jerv2 (0)
2020Valletta1 (0)
2021-2022Beauvais9 (1)
2023Saint-Omer? (?)
2023-Olympique Grande-Synthe? (?)
Nazionale
2012-2013Bandiera della Francia Francia U-1612 (4)
2013Bandiera della Francia Francia U-173 (0)
2014Bandiera della Francia Francia U-182 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2024

David Faupala (Bully-les-Mines, 11 febbraio 1997) è un calciatore francese, attaccante dell'Olympique Grande-Synthe.

A livello giovanile, Faupala ha giocato per Sains En Gohelle, Lens, Vermelles e nuovamente Lens. Con quest'ultima squadra ha avuto l'opportunità di esordire con le riserve: il 1º novembre 2014 ha infatti sostituito Boubacar Sylla nella sconfitta casalinga per 0-2 del Lens 2 contro il Mantes.[2]

Il 10 luglio 2015 ha firmato un contratto triennale con il Manchester City, club che lo avrebbe aggregato alla propria formazione giovanile.[3] Il 21 febbraio 2016 ha giocato l'unica partita con la casacca dei Citizens, venendo schierato titolare nella sconfitta per 5-1 patita sul campo del Chelsea, sfida valida per il quinto turno di FA Cup: è stato proprio Faupala a trovare l'unica rete in favore della sua squadra.[4]

Il 10 agosto 2016 è stato ceduto in prestito dagli olandesi del NAC Breda.[5] Il 19 agosto ha pertanto esordito in Eredivisie, sostituendo Thomas Agyepong nella sconfitta per 1-2 subita sul campo dello MVV.[6] Il 25 novembre è arrivata la prima rete, nella sconfitta per 3-1 patita sul campo del Cambuur.[7] Il 2 gennaio 2017, il prestito è stato interrotto e Faupala ha fatto ritorno al Manchester City.[8]

Il 31 gennaio 2017, il francese è stato ceduto con la medesima formula al Chesterfield, compagine militante in League One.[9] Il debutto con questa casacca è arrivato il 4 febbraio, schierato titolare nella sconfitta interna per 0-1 contro l'Oldham Athletic.[10] L'11 febbraio ha trovato il primo gol in campionato, nella sconfitta per 3-1 contro il Northampton Town.[11]

Il 6 novembre 2017, Faupala ha comunicato con un post su Instagram d'aver rescisso il contratto che lo legava al Manchester City.[12]

Il 6 febbraio 2018 ha quindi firmato un accordo biennale – con opzione per il terzo anno – con gli ucraini dello Zorja.[13] Il 18 febbraio ha esordito nella Prem"jer-liha, schierato titolare nella vittoria per 0-2 arrivata sul campo del Karpaty.[14]

Il 3 settembre 2018 è passato ai ciprioti dell'Apollōn Limassol.[15] Con questa maglia, in data 8 novembre ha esordito nelle competizioni europee per club, sostituendo André Schembri nella sconfitta casalinga per 2-3 contro l'Eintracht Francoforte, sfida valida per la fase a gironi dell'Europa League 2018-2019.[16] L'11 novembre ha giocato la prima partita nell'A' Katīgoria, sostituendo Emilio Zelaya nella vittoria per 0-3 sul campo dell'AEL Limassol.[17] Il 24 novembre ha trovato il primo gol nella massima divisione cipriota, nel 3-0 inflitto all'Alkī Oroklini; il 29 novembre ha segnato invece una rete nel 2-0 inflitto alla Lazio, in Europa League.[18][19]

Il 10 settembre 2019 si è accordato con i norvegesi del Jerv, militanti in 1. divisjon: ha scelto la maglia numero 97.[20]

Il 31 gennaio 2020, Faupala firma per il Valletta FC, club maltese militante Premier League.[21] Per il club scenderà in campo in una sola occasione in 5 mesi.

Il 13 luglio 2021, si accaserà al Beauvais, club francese che milita nel Championnat National 2, la quarta divisione nazionale.[22][23] Il 1º luglio 2022, il suo contratto non viene rinnovato e il giocatore rimarrà svincolato.

A livello giovanile, Faupala ha rappresentato la Francia Under-16, Under-17 e Under-18.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 10 settembre 2019.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera della Francia Lens 2 CFA 3 0 - - - - - - - - - 3 0
2015-2016 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City PL 0 0 FACup+CdL 1+0 1+0 UCL - - - - - 1 1
2016-gen. 2017 Bandiera dei Paesi Bassi NAC Breda ED 3 1 CO 1 0 - - - - - - 4 1
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Chesterfield FL1 14 1 FACup+CdL - - - - - - - - 14 1
feb.-giu. 2018 Bandiera dell'Ucraina Zorja PL 13 0 CU - - - - - - - - 13 0
lug.-set. 2018 PL 0 0 CU 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Zorja 13 0 0 0 - - - - 13 0
set. 2018-2019 Bandiera di Cipro Apollōn Limassol A 10 1 CC 3 1 UEL 3 1 - - - 16 3
set.-dic. 2019 Bandiera della Norvegia Jerv 1D 0 0 CN - - - - - - - - 0 0
Totale 43 3 5 2 3 1 - - 51 6
  1. ^ 10 (1) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ Lens II vs. Mantes, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Official: Manchester City sign France Under-18s forward David Faupala, su goal.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  4. ^ Chelsea vs. Manchester City, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  5. ^ (EN) Man City striker David Faupala loaned to NAC Breda, su manchestereveningnews.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2019.
  6. ^ NAC vs. MVV, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  7. ^ SC Cambuur Leeuwarden vs. NAC, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  8. ^ (NL) Faupala keert terug naar City, su nac.nl. URL consultato il 23 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2017).
  9. ^ (EN) Two Further Signings, su chesterfield-fc.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2017).
  10. ^ Chesterfield vs. Oldham Athletic, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  11. ^ Northampton Town vs. Chesterfield, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  12. ^ (FR) Le Français David Faupala quitte Manchester City, su lequipe.fr. URL consultato il 23 settembre 2019.
  13. ^ (RU) Давид Фаупала – игрок «Зари», su zarya-lugansk.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  14. ^ Karpaty Lviv vs. Zorya, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  15. ^ (EL) Με τον αριθμό 9… ο David Faupala!, su apollon.com.cy. URL consultato il 23 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2019).
  16. ^ Apollon vs. Eintracht Francoforte, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  17. ^ AEL vs. Apollon, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  18. ^ Apollon vs. Alki Oroklini, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  19. ^ Apollon vs. Lazio, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  20. ^ (NO) DAVID FAUPALA BLIR JERVSPILLER!, su fkjerv.no. URL consultato il 23 settembre 2019.
  21. ^ Valletta FC, Valletta sign David Faupala, su Valletta FC. URL consultato il 30 aprile 2023.
  22. ^ (FR) Mercato : l'AS Beauvais Oise recrute un attaquant passé par Manchester City, su actu.fr. URL consultato il 30 aprile 2023.
  23. ^ (FR) L’AS Beauvais-Oise engage David Faupala, attaquant passé par Manchester City, su Courrier picard, 13 luglio 2021. URL consultato il 30 aprile 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]