Daouitherium

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Daouitherium
Mandibola di Daouitherium rebouli
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineProboscidea
FamigliaNumidotheriidae
GenereDaouitherium
SpecieDaouitherium rebouli Gheerbrant & al., 2002

Daouitherium ("bestia di Sidi Daoui" dal nome del sito archeologico dove è stata scoperta la specie) è un genere estinto di proboscidati primitivi diffuso all'inizio dell'Eocene (Ypresiano) in Nordafrica.

Gli unici resti fossili di questo animale consistono in alcuni frammenti di mascella e denti reperiti nel bacino di Ouled Abdoun, in Marocco, il più grande bacino fosfatico del paese.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Daouitherium aveva all'incirca la taglia di un tapiro; le stime sul suo peso variano tra 80 e 170 kg, facendone uno dei mammiferi di grossa taglia più antichi d'Africa ed uno dei Proboscidati più antichi conosciuti.[1] Altri autori stimano il peso in 200 kg.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ E. Gheerbrant, J. Sudre, H. Cappetta, M. Iarochène, M. Amaghzaz e B. Bouya, A new large mammal from the Ypresian of Morocco: Evidence of surprising diversity of early proboscideans (PDF), in Acta Palaeontologica Polonica, vol. 47, n. 3, 2002, pp. 493–506.
  2. ^ A. Larramendi, Shoulder height, body mass and shape of proboscideans (PDF), in Acta Palaeontologica Polonica, vol. 61, 2016, DOI:10.4202/app.00136.2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi