Daniel Koprivčić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daniel Koprivčić
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza182 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2014
Carriera
Giovanili
?-1999Central Utd
Squadre di club1
2000-2004Central Utd? (?)
2004-2006Bandiera non conosciuta Mangere Utd? (?)
2006-2009Waitakere Utd40 (17)[1]
2009-2014Auckland City61 (17)[2]
Nazionale
2003Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda U-231 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Daniel Koprivčić (Osijek, 3 agosto 1981) è un ex calciatore neozelandese di origine jugoslava, di ruolo attaccante.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Osijek, nella repubblica jugoslava di Croazia, crebbe in Nuova Zelanda dove la famiglia di origine si trasferì.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un centravanti che può giocare anche in posizione più arretrata.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Iniziò a giocare nel Central Utd. di Auckland - squadra fondata da emigrati di origine croata - con la cui U-19 vinse il torneo giovanile di Napier nel 1999[3]. Passato poi in prima squadra vinse il campionato nazionale, allora denominato National Soccer League (NSL), nel 2001[4].

Alla fine del 2004 il campionato neozelandese fu riformato e fu introdotto un formato simile a quello del campionato statunitense e australiano basato su franchigie e senza promozioni o retrocessioni. Koprivčić cambiò quindi squadra e si trasferì al Mangere United, club impegnato nella Northern Premier League, uno dei campionati che componevano il secondo livello del calcio neozelandese.

Nella stagione 2006-07 passò al Waitakere Utd. Con il nuovo club vinse un titolo nazionale nel 2007-08[5] e per due volte la OFC Champions League (2007 e 2007-08).

Nella stagione 2009-10 si trasferì all'Auckland City. Nella sua prima stagione nel nuovo club totalizzò 13 presenze e 4 reti in campionato[6] e 7 reti nella Champions League 2009-10 (capocannoniere del torneo a pari merito col papuano Kema Jack).

È l'unico calciatore ad aver partecipato a sei edizioni della Coppa del mondo per club FIFA, due volte con il Waitakere United (2007 e 2008) e quattro con l'Auckland City (2009, 2011, 2012 e 2013)[7][8].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha collezionato una presenza nella nazionale under-23 della Nuova Zelanda in occasione della partita amichevole disputata il 21 maggio 2003 (Kirin Challenge Cup) persa per 4-0 contro la nazionale under-23 del Giappone[9].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Central United: 2001
Waitakere United: 2007-08
Auckland City: 2013-2014
Waitakere United: 2007, 2007-08
Auckland City: 2010-11, 2011-12, 2012-2013, 2013-2014

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2009-2010 (7 gol, a pari merito con Kema Jack)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 42 (17) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 74 (20) se si comprendono i play-off.
  3. ^ (EN) Napier Under 19s Tournament '99, su centralunited.co.nz, Central United Website. URL consultato l'11 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (EN) New Zealand 2001, su rsssf.com.
  5. ^ (EN) New Zealand 2007/08, su rsssf.com.
  6. ^ (EN) Daniel Koprivcic Stats [collegamento interrotto], su sportingpulse.com.
  7. ^ (EN) Third time lucky for Koprivcic, su fifa.com. URL consultato l'11 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2009).
  8. ^ Sanfrecce infilza Auckland, su lechampions.it, 6 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
  9. ^ (EN) New Zealand - U-23 International Matches, su rsssf.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]