Daewoo Challenger Tennis 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daewoo Challenger Tennis 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Bill Barber
Bandiera degli Stati Uniti Ari Nathan
FinalistiBandiera del Messico Óscar Ortiz
Bandiera dell'Italia Laurence Tieleman
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Daewoo Challenger Tennis 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Bill Barber e Ari Nathan che hanno battuto in finale Óscar Ortiz e Laurence Tieleman 7-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Joshua Eagle / Bandiera del Sudafrica David Nainkin (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Neil Borwick / Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti David Hall
 Bandiera dell'Estonia Andres Võsand
2 6 3 1  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
7 4 2
 Bandiera della Corea del Sud Eui-Jong Chang
 Bandiera della Corea del Sud Chi-Wan Kim
1  Bandiera della Corea del Sud Eui-Jong Chang
 Bandiera della Corea del Sud Chi-Wan Kim
5 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Kim Jae-sik
 Bandiera della Corea del Sud Jin-Ho Lee
1r  Bandiera della Corea del Sud Eui-Jong Chang
 Bandiera della Corea del Sud Chi-Wan Kim
6 4 1
3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber
 Bandiera degli Stati Uniti Ari Nathan
4 6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera della Francia E Heussner
2 2 3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
5 1
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber
 Bandiera degli Stati Uniti Ari Nathan
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber
 Bandiera degli Stati Uniti Ari Nathan
7 6
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
 Bandiera della Corea del Sud Sang-Hoon Lee
4 2  Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber
 Bandiera degli Stati Uniti Ari Nathan
7 6
 Bandiera della Corea del Sud Han-Cheol Shin
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
6 6 4  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 2
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Bok Baek
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Ri Sohn
0 3  Bandiera della Corea del Sud Han-Cheol Shin
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
4 4
4  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 6 4  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Ho Ji
 Bandiera della Corea del Sud Nam-Hoon Kim
4 0 4  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 6
 Bandiera del Regno Unito Paul Hand
 Bandiera dell'Australia M Philippoussis
6 6 6  Bandiera del Regno Unito Paul Hand
 Bandiera dell'Australia M Philippoussis
4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
7 3 2  Bandiera del Regno Unito Paul Hand
 Bandiera dell'Australia M Philippoussis
2 6 6
2  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6 2  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 3 4
 Bandiera del Regno Unito Chris Bailey
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis