Dacini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dacini
Adulto di Bactrocera oleae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineDiptera
SottordineBrachycera
CoorteCyclorrhapha
SezioneSchizophora
SottosezioneAcalyptratae
SuperfamigliaTephritoidea
FamigliaTephritidae
SottofamigliaDacinae
TribùDacini
Generi

I Dacini sono una tribù compresa nella famiglia dei Tephritidae, sottofamiglia Dacinae (Ditteri Brachiceri Ciclorrafi Schizofori).

Generalità[modifica | modifica wikitesto]

Alla tribù Dacini (Dacidae sec. MUNRO 1984) appartengono due gruppi:

  • uno, con urotergiti III-V fusi, comprende specie quasi tutte africane e che vivono da larva a spese soprattutto di Asclepiadaceae e Cucurbitaceae;
  • l'altro, con urotergiti liberi, comprende la maggior parte delle specie e che vivono da carpofaghe sui fruttiferi.

Comprende circa 700 specie diffuse in aree subtropicali e tropicali dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania, assenti nelle Americhe. Il genere Dacus FABRICIUS comprende numerose specie, oggi quasi tutte trasferite al Genere Bactrocera MACQ da DREW, 1989, per avere gli urotergiti separati, mentre sono fusi in Dacus. Si tratta di specie di grande importanza agraria in aree tropicali, che si estendono per un certo tratto nell'areale paleartico provenendo dal continente africano o da entrambi gli areali.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

La tribù dei Dacini comprende 765 specie [1] ripartite fra tre generi:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ The Diptera Site: Fruit Fly (Diptera: Tephritidae) Classification Table (Tavola sistematica delle mosche della frutta) Archiviato il 17 maggio 2007 in Internet Archive.
  2. ^ The Diptera Site: Fruit Fly (Diptera: Tephritidae) Species Database Archiviato il 30 dicembre 2006 in Internet Archive.
    (Interrogazione effettuata con il criterio Valid name begins with "Bactrocera")
  3. ^ The Diptera Site: Fruit Fly (Diptera: Tephritidae) Species Database Archiviato il 30 dicembre 2006 in Internet Archive.
    (Interrogazione effettuata con il criterio Valid name begins with "Dacus")

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi