Désenchantée

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Désenchantée
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaMylène Farmer
Pubblicazione18 marzo 1991
Album di provenienzaL'Autre...
GenereEurodance
EtichettaPolydor
ProduttoreLaurent Boutonnat
Registrazione1991
FormatiCD, 7", 12", MC
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Francia Francia[1]
(vendite: 1 800 000+[2])
Mylène Farmer - cronologia
Singolo precedente
(1989)
Singolo successivo
(1991)

Désenchantée è un singolo della cantante francese Mylène Farmer, pubblicato il 18 marzo 1991 come primo estratto dall'album L'Autre....

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È stato il singolo di maggior successo della cantante (in prima posizione nelle classifiche francesi per 9 settimane di seguito e venduto anche in Germania, Canada, Regno Unito e Belgio) Una copia promozionale venne inviata anche alle radio italiane[senza fonte].

Il singolo ha venduto 1.300.000+ copie, di cui 800.000 in Francia[senza fonte]. La cover di Kate Ryan ebbe anch'essa un notevole successo e fu il singolo maggiormente esportato dello stesso anno[senza fonte].

Nel video della canzone, girato in Ungheria, la cantante rappresenta un ragazzo entrato in un lager, che conduce gli altri prigionieri alla libertà attraverso la rivolta.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche (1991) Posizione
massima
Austria[3] 16
Belgio[4] 18
Canada 9
Francia[5] 1
Germania[6] 46
Paesi Bassi[7] 18
Svizzera[8] 23

Classifiche annuali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1991) Posizione
Francia 2

Cover[modifica | modifica wikitesto]

  • Lio (1996)
  • Alliage (1998)
  • Allan Théo (1999)
  • Liloo(2002)
  • Kate Ryan (2002)
  • Christer Bjorkman (2003)
  • Les Enfoirés (2005)
  • Atom (2005)
  • Katerine Jumpen (2008)
  • Siria (2008)
  • Lussi (2010)
  • Shy'm (2012)

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN292359738 · BNF (FRcb15568059j (data)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica