Cupido slaccia la cintura di Venere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cupido slaccia la cintura di Venere
AutoreJoshua Reynolds
Data1784
Tecnicaolio su tela
Dimensioni127,5×101 cm
UbicazioneTate Britain, Londra

Cupido slaccia la cintura di Venere (Cupid Untying the Zone of Venus)[1][2] è un dipinto di Joshua Reynolds realizzato nel 1784 e conservato alla Tate Britain di Londra.[3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il dipinto mostra la dea Venere, rappresentata come una giovane ragazza dai capelli neri, sdraiata sul letto parzialmente svestita, con il seno in vista e con la mano destra che copre parzialmente il viso. Cupido è intento a slacciare la cintura che la dea indossa. Venere ha le fattezze di Emma Hamilton, musa e modella di Reynolds.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La prima versione dell'opera fu esposta nel 1784 e acquistata dalla Tate Gallery nel 1871.[4] Una seconda copia del 1785 realizzata per la nipote di Reynolds, la marchesa di Thomond, fu acquistata all'asta nel maggio 1821 da Sir John Soane, la quale è esposta al Museo Soane.[5] Nel 1788 Lord Carysfort commissionò una terza copia da presentare al principe Grigorij Aleksandrovič Potëmkin, che oggi si trova esposta al Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.[6][7][8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ San Pietroburgo, Touring Editore, 2003, ISBN 978-88-365-2776-2. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  2. ^ Leda Melluso, La favorita, Edizioni piemme, 14 gennaio 2014, ISBN 978-88-585-1041-4. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  3. ^ Nacía Sir Joshua Reynolds, su web.archive.org, 17 aprile 2018. URL consultato il 15 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2018).
  4. ^ (EN) Tate, ‘A Nymph and Cupid: ‘The Snake in the Grass’‘, Sir Joshua Reynolds, exhibited 1784, su Tate. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  5. ^ http://collections.soane.org/object-p7
  6. ^ https://www.hermitagemuseum.org/wps/portal/hermitage/digital-collection/01.+Paintings/38690
  7. ^ Cupid Untying the Zone of Venus by REYNOLDS, Sir Joshua, su www.wga.hu. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  8. ^ (EN) Cupid Untying the Zone of Venus by Joshua Reynolds | USEUM, su useum.org. URL consultato il 15 gennaio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura