Cuapetes calmani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cuapetes calmani
Immagine di Cuapetes calmani mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineCaridea
SuperfamigliaPalaemonoidea
FamigliaPalaemonidae
GenereCuapetes
SpecieC. calmani
Nomenclatura binomiale
Cuapetes calmani
(Tattersall, 1921)
Sinonimi

Periclimenes calmani
Tattersall, 1921
Kemponia calmani
(Tattersall, 1921)

Cuapetes calmani (Tattersall, 1921) è un gamberetto della famiglia Palaemonidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa nell'Indo-Pacifico. La sua presenza nel mar Mediterraneo è stata segnalata una sola volta, nel 1924 in Egitto, ma non è più stata successivamente confermata.[2]

Il suo habitat tipico sono le praterie di Halophila tra le mangrovie.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) De Grave S. (2015), Cuapetes calmani, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 18 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) Periclimenes calmani, su Atlas of Exotic Species in the Mediterranean, CIESM - Mediterranean Science Commission. URL consultato il 19 gennaio 2016.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Periclimenes calmani (PDF) [collegamento interrotto], su marinealien.sinanet.isprambiente.it, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). URL consultato il 19 gennaio 2016.