Crypturellus brevirostris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tinamo rugginoso
Immagine di Crypturellus brevirostris mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SuperordinePaleognathae
OrdineTinamiformes
FamigliaTinamidae
SottofamigliaTinaminae
GenereCrypturellus
SpecieC. brevirostris
Nomenclatura binomiale
Crypturellus brevirostris
Sinonimi

Tinamus brevirostris

Areale

Il tinamo rugginoso (Crypturellus brevirostris Pelzeln, 1863) è un uccello della famiglia Tinamidae.[2]

Lunghezza: 25–28 cm.[senza fonte]

Il piumaggio è caratterizzato da un motivo a righe sul dorso e le ali, che alterna zone scure a bande color ruggine, che diventa continuo sul petto. Il ventre è pallido[3]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è presente in Perù, Colombia, Guyana francese e Brasile.[1]

Popola ambienti di foresta e palude tropicale e subtropicale, fino ai 500 m di quota.

La specie è in lento declino demografico, ma non è considerata minacciata grazie al suo vasto areale[4]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Crypturellus brevirostris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Tinamidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 23 ottobre 2013.
  3. ^ Rusty Tinamou - eBird, su ebird.org. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Rusty Tinamou - Crypturellus brevirostris, su iucnredlist.org.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli