CrissCross

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
CrissCross
Titolo originaleCrissCross
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1992
Durata100 min
Rapporto1,85 : 1
Generedrammatico
RegiaChris Menges
SoggettoScott Sommer
SceneggiaturaScott Sommer
ProduttoreAnthea Sylbert
Produttore esecutivoBill Finnegan e Goldie Hawn (non accreditata)
Casa di produzioneHawn / Sylbert Movie Company, MGM-Pathé Communications Co. e Metro-Goldwyn-Mayer
FotografiaIvan Strasburg
MontaggioTony Lawson
MusicheTrevor Jones
ScenografiaCrispian Sallis
CostumiLisa Jensen
TruccoJoe Campayno, Richard Dean e Hiram Ortiz
Interpreti e personaggi

CrissCross è un film statunitense del 1992 diretto da Chris Menges e tratto dall'omonimo romanzo di Scott Sommer.

Key West, Florida, 1969. Il giovane Chris vive con la madre dopo che il padre, un reduce della Guerra del Vietnam, li ha abbandonati. La madre, Tracy, è costretta a lavorare in un locale di spogliarello.

Alcune scene sono state girate nelle aree circostanti Miami/Key West. Il monastero spagnolo nel film si trova a North Miami ed è stata portata a Miami dalla Spagna in migliaia di singoli blocchi di pietra numerati e ricostruiti pietra per pietra.[1]

Girato con un budget stimato di 14 milioni di dollari,[2] il film ne ha incassati ai botteghini 3.052.738.[3]

  1. ^ History, su spanishmonastery.com.
  2. ^ AFI|Catalog, su catalog.afi.com.
  3. ^ CrissCross su Box Office Mojo

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema