Cratere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Il termine cratere (dal greco antico κρᾶτήρ = cratere[1]) può avere diversi significati.

Storia dell'arte

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ "Cratere, grosso vaso in cui si mescolavano vino e acqua, per attingere poi con vasi minori e infondere nei bicchieri"
    Lorenzo Rocci, Vocabolario greco-italiano, Roma: Società Anonima Editrice Dante Alighieri, 1951, p. 1084.

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]