Coua cristata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cua crestato
Un esemplare al Parco ornitologico di Walsrode, Germania
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineCuculiformes
FamigliaCuculidae
GenereCoua
SpecieC. cristata
Nomenclatura binomiale
Coua cristata
(Linnaeus, 1766)
Sinonimi

Cuculus cristatus Linnaeus, 1766

Il cua crestato (Coua cristata Linnaeus, 1766) è un uccello della famiglia Cuculidae.[2]

Il cua crestato è un uccello di medie dimensioni, lunga circa 44 centimetri, dal caratterizzato da un piumaggio grigio-blu, una cresta di piume grigie sul capo, una macchia di pelle nuda blu intorno agli occhi, iridi marroni, becco e zampe nere, ventre bianco con una macchia marroncina, ed una lunga coda blu-violacea.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questo uccello è endemico delle foreste, delle savane e delle boscaglie del Madagascar. Può essere trovato al livello del mare fino ad un'altitudine di 900 metri.

Coua cristata ha una sola possibile sottospecie:[2]

  • Coua cristata maxima - conosciuta da un singolo esemplare; probabilmente estinta verso la fine del XX secolo o forse un ibrido.
Un esemplare allo Zoo di San Diego

La dieta del cua crestato consiste principalmente di vari insetti, frutti, bacche, semi, lumache e camaleonti.

La femmina di solito depone due uova bianche in un nido fatto di ramoscelli.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa comunemente in tutto il suo vasto areale, per questo è stata valutata come specie a rischio minimo nella Lista Rossa IUCN.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ BirdLife International, Coua cristata, su iucnredlist.org, 2012. URL consultato il 26 novembre 2013.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Order Cuculiformes, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 21 maggio 2012.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Coua cristata, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.