Corylopsis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Corylopsis
Classificazione APG IV
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
OrdineSaxifragales
FamigliaHamamelidaceae
GenereCorylopsis
Siebold & Zucc., 1837)
Classificazione Cronquist
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseHamamelidae
OrdineHamamelidales
FamigliaHamamelidaceae
GenereCorylopsis
Specie

Corylopsis (Siebold & Zucc., 1837) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Hamamelidaceae, diffuso in Asia orientale[1]. La maggioranza delle specie si trovano in Cina ma ce ne sono alcune diffuse anche in Giappone, Corea e Himalaya.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Specie[modifica | modifica wikitesto]

All'interno del genere Corylopsis sono attualmente classificate 24 specie[1]:

Coltivazione e Uso[modifica | modifica wikitesto]

Sono spesso coltivate nei giardini grazie ai loro fiori gialli e profumati che sbocciano nel tardo inverno[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Corylopsis Siebold & Zucc., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  2. ^ Rita, Corylopsis: Coltivazione e Cura, su L'eden di Fiori e Piante. URL consultato il 12 settembre 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica