Corpo libero (serie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Corpo libero
Titolo originaleCorpo libero
PaeseItalia
Anno2022
Formatoserie TV
Generedrammatico, sportivo, thriller
Stagioni1
Episodi6
Durata50 min (episodio)
Lingua originaleitaliano
Rapporto2,00:1
Crediti
RegiaCosima Spender, Valerio Bonelli
Soggetto
SceneggiaturaChiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi, Giordana Mari
Interpreti e personaggi
FotografiaFrancesco Di Pierro
MontaggioValerio Bonelli
MusicheEduardo Aram
ScenografiaEugenia Di Napoli
CostumiSonia Travaglia
Casa di produzione
Prima visione
Data26 ottobre 2022
DistributoreParamount+

Corpo libero è una serie televisiva italiana del 2022 diretta da Cosima Spender e Valerio Bonelli, scritta da Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi e Giordana Mari, e tratta dall'omonimo romanzo di Ilaria Bernardini.

La serie, composta da 6 episodi, è stata pubblicata interamente su Paramount+ il 26 ottobre 2022.[1] Invece, in chiaro viene trasmessa in prima visione su Rai 2 dal 25 ottobre[2] all'8 novembre 2023,[3] con due episodi alla volta per tre prime serate.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dopo un infortunio, Martina, ginnasta quindicenne, si allena con le compagne in un albergo di montagna per ottenere un posto alle Olimpiadi. La misteriosa morte di una ragazza cambia tutto.

Puntate[modifica | modifica wikitesto]

Titolo Pubblicazione Prima TV
1 Lunedì 26 ottobre 2022 25 ottobre 2023
2 Martedì
3 Mercoledì 2 novembre 2023
4 Giovedì
5 Venerdì 9 novembre 2023
6 Sabato

Sinossi[modifica | modifica wikitesto]

Lunedì[modifica | modifica wikitesto]

Martedì[modifica | modifica wikitesto]

Mercoledì[modifica | modifica wikitesto]

Giovedì[modifica | modifica wikitesto]

Venerdì[modifica | modifica wikitesto]

Sabato[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Le riprese sono state effettuate principalmente in Abruzzo, tra i Prati di Tivo e Campotosto. L'hotel in cui pernottano le protagoniste è il Miramonti, mentre le scene in palestra sono state girate negli studi di Roma.[4][5][6]

Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]

La colonna sonora, per quanto riguarda la parte strumentale, è stata realizzata da Eduardo Aram (Eduardo Arantes Barreto), compositore cinematografico e artista di musica elettronica brasiliano vincitore di numerosi premi, tra cui una candidatua agli Emmy. Alle musiche di Aram si accompagnano brani cantati da artisti italiani e stranieri.

Canzoni[modifica | modifica wikitesto]

Primo episodio
  1. Lele BladeLoco
  2. LiberatoAnna
  3. M83Midnight City
Secondo episodio
  1. LiberatoTu t'e scurdat' 'e me
  2. 2WEI & Edda Hayes – Survivor
  3. ArieteCicatrici
Terzo episodio
  1. PeppOh – Chesta nott’
  2. Madame e Sfera EbbastaTu mi hai capito
  3. LiberatoGuagliuncella napulitana
  4. Mano NegraPeligro
  5. Alan SorrentiTu sei l'unica donna per me
  6. Lele BladeProhibido
  7. Blanco & Sfera EbbastaMi fai impazzire
Quarto episodio
  1. ArieteInsicuri
Quinto episodio
  1. GaiaMi ricordo un po' di me
Sesto episodio
  1. ArietePillole
  2. Ekkstacy – For Forever
  3. ArieteSpecchio (interludio)

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Corpo libero, tutto quello che c'è da sapere sulla serie tv Paramount, dalla trama al cast, su TGcom24, 27 ottobre 2023. URL consultato il 1º novembre 2023.
  2. ^ Al via la serie "Corpo Libero", su rai.it, 25 ottobre 2023. URL consultato il 1º novembre 2023.
  3. ^ "Corpo libero", finale di stagione, su rai.it, 7 novembre 2023. URL consultato il 10 novembre 2023.
  4. ^ Valeria Paglionico, Dove è stata girata Corpo Libero: le location della fiction di Rai 2, su Fanpage.it, 25 ottobre 2023. URL consultato il 4 novembre 2023.
  5. ^ Sofia Pucciotti, “Corpo libero” dove è stato girato: Location della serie in arrivo su Rai 2, su TG24.it, 25 ottobre 2023. URL consultato il 4 novembre 2023.
  6. ^ Alberto Fuschi, Dove è stato girato Corpo Libero serie tv, location hotel e ambientazione, su Spettacolo Italiano, 25 ottobre 2023. URL consultato il 4 novembre 2023.
  7. ^ Carola Proto, Nastri D'Argento Grandi Serie 2023: tutti i candidati, su Comingsoon.it, 12 maggio 2023. URL consultato il 1º novembre 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]