Coppa del Presidente dell'AFC 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa del Presidente dell'AFC 2011
2011 AFC President's Cup
Competizione Coppa del Presidente dell'AFC
Sport Calcio
Edizione
Date 20 aprile 2011 - 25 settembre 2011
Luogo Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese
(4 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 6 stadi
Risultati
Vincitore Taiwan Power Co.
(1º titolo)
Secondo Phnom Penh Crown
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera di Taipei Cinese He Ming Chan (6 reti)
Incontri disputati 25
Gol segnati 90 (3,6 per incontro)
Pubblico 59 808
(2 392 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa del Presidente dell'AFC 2011 è la settima edizione della manifestazione. Questa è la competizione destinata alle "nazioni emergenti" della Asian Football Confederation. All'edizione 2011 hanno partecipato squadre di 12 paesi membri dell'AFC.[1] Le prime due di ciascun gruppo si qualificano alla fase finale.[2] Le sei ammesse alla fase finale sono state suddivise in due gruppi da tre dai quali sono uscite le due squadre finaliste.[3] Il torneo è stato vinto, per la prima volta nella sua storia, dal club taiwanese[4] Taiwan Power Company grazie al successo per 3-2 sui cambogiani del Phnom Penh Crown in finale.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

I club appartenenti alla federazione calcistica dell'Autorità Nazionale Palestinese partecipano alla manifestazione per la prima volta.[5]

Federazione Club Qualificazione App. Ultima App.
Bandiera del Bangladesh Bangladesh Abahani Limited Campione Bangladesh League 2009–10 2010
Bandiera del Bhutan Bhutan Yeedzin Campione A-Division 2010 2009
Bandiera della Cambogia Cambogia Phnom Penh Crown Campione Cambodian League 2010 2009
Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese Taiwan Power Company Campione Intercity Football League 2010 2009
Bandiera del Kirghizistan Kirgizistan Neftchi Kochkor-Ata Campione Vysshaja Liga 2010 -
Bandiera della Birmania Birmania Yadanarbon* Campione Myanmar National League 2010 2010
Bandiera del Nepal Nepal Nepal Police Club Campione Martyr's Memorial A-Division League 2010 2009
Bandiera del Pakistan Pakistan WAPDA Campione Pakistan Premier League 2010 2009
Bandiera della Palestina Palestina Jabal Al Mukaber Campione West Bank Premier League 2009–10 -
Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka Don Bosco Campione Kit Premier League 2010–11 -
Bandiera del Tagikistan Tagikistan Istiklol Campione Tajik League 2010 -
Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan Balkan Campione Ýokary Liga 2010 -

*= Campione in carica

Fase a gruppi[modifica | modifica wikitesto]

Il sorteggio per la fase a gruppi della manifestazione si è svolto il giorno 14 marzo 2011 alle ore 15:00 (UTC+8) presso la AFC House di Kuala Lumpur.[6] Le partite della fase a gruppi dovevano disputarsi tra il 13 e il 31 maggio, tuttavia le partite del gruppo C si sono svolte tra il 20 e il 24 aprile 2011.

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

  • Tutte le partite sono state giocate in Cambogia (ora locale UTC+7).
Squadra PG V N P GF GS DR Pt
Bandiera del Kirghizistan Neftchi Kochkor-Ata 3 3 0 0 5 0 +5 9
Bandiera della Cambogia Phnom Penh Crown 3 2 0 1 4 1 +3 6
Bandiera del Bangladesh Abahani Limited 3 1 0 2 4 4 0 3
Bandiera dello Sri Lanka Don Bosco 3 0 0 3 1 9 -8 0
Phnom Penh
21 maggio 2011, ore 14:00
Phnom Penh Crown Bandiera della Cambogia3 – 0
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3805[collegamento interrotto] referto]
Bandiera dello Sri Lanka Don BoscoNational Olympic Stadium (6.600 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uzbekistan Vladislav Tseytlin

Phnom Penh
21 maggio 2011, ore 16:00
Neftchi Kochkor-Ata Bandiera del Kirghizistan2 – 0
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3804[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Bangladesh Abahani LimitedNational Olympic Stadium (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Strebre Delovski

Phnom Penh
23 maggio 2011, ore 14:00
Don Bosco Bandiera dello Sri Lanka0 – 2
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3803[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Kirghizistan Neftchi Kochkor-AtaNational Olympic Stadium (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'India Pratap Singh

Phnom Penh
23 maggio 2011, ore 16:00
Abahani Limited Bandiera del Bangladesh0 – 1
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3802[collegamento interrotto] referto]
Bandiera della Cambogia Phnom Penh CrownNational Olympic Stadium (6.500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Tagikistan Rustam Kholov

Phnom Penh
25 maggio 2011, ore 14:00
Phnom Penh Crown Bandiera della Cambogia0 – 1Bandiera del Kirghizistan Neftchi Kochkor-AtaNational Olympic Stadium (8.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Strebre Delovski

Phnom Penh
25 maggio 2011, ore 16:00
Abahani Limited Bandiera del Bangladesh4 – 1
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3800[collegamento interrotto] referto]
Bandiera dello Sri Lanka Don BoscoNational Olympic Stadium (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uzbekistan Vladislav Tseytlin

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Squadra PG V N P GF GS DR Pt
Bandiera del Tagikistan Istiklol 3 2 1 0 11 1 +10 7
Bandiera della Birmania Yadanarbon 3 2 1 0 11 4 +7 7
Bandiera della Palestina Jabal Al Mukaber 3 1 0 2 10 6 +4 3
Bandiera del Bhutan Yeedzin 3 0 0 3 0 21 -21 0
Yangon
13 maggio 2011, ore 15:30
Yadanarbon Bandiera della Birmania6 – 0
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3799[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Bhutan YeedzinThuwunna Stadium (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Kirghizistan Dimitry Mashentsev

Yangon
13 maggio 2011, ore 18:00
Istiklol Bandiera del Tagikistan2 – 0
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3798[collegamento interrotto] referto]
Bandiera della Palestina Jabal Al MukaberThuwunna Stadium (1.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Kim Jong Hyeok

Yangon
15 maggio 2011, ore 15:30
Yeedzin Bandiera del Bhutan0 – 8
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3797[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Tagikistan IstiklolThuwunna Stadium (1.200 spett.)
Arbitro: Bandiera dello Sri Lanka Hettikankanamge Crishantha Dilan Perera

Yangon
15 maggio 2011, ore 18:00
Jabal Al Mukaber Bandiera della Palestina3 – 4
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3796[collegamento interrotto] referto]
Bandiera della Birmania YadanarbonThuwunna Stadium (4.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Iran Mombeni Hedayat

Yangon
17 maggio 2011, ore 15:30
Yadanarbon Bandiera della Birmania1 – 1
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3795[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Tagikistan IstiklolThuwunna Stadium (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dello Sri Lanka Hettikankanamge Crishantha Dilan Perera

Yangon
17 maggio 2011, ore 15:30
Jabal Al Mukaber Bandiera della Palestina7 – 0
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3794[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Bhutan YeedzinBogyoke Aung San Stadium (200 spett.)
Arbitro: Bandiera del Kirghizistan Dimitry Mashentsev

Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]

  • Tutte le partite sono state giocate in Nepal (ora locale UTC+5:45).
Squadra PG V N P GF GS DR Pt
Bandiera di Taipei Cinese Taiwan Power Company 3 2 1 0 5 1 +4 7
Bandiera del Turkmenistan Balkan 3 2 1 0 4 1 +3 7
Bandiera del Pakistan WAPDA 3 1 0 3 2 4 −2 3
Bandiera del Nepal Nepal Police Club 3 0 0 3 0 5 −5 0
Kathmandu
20 aprile 2011, ore 15:30
Nepal Police Club Bandiera del Nepal0 – 2
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3793[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Pakistan WAPDADasarath Rangasala Stadium (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Arabia Saudita Marai Mohammed Al-Awaji

Kathmandu
20 aprile 2011, ore 15:30
Taiwan Power Company Bandiera di Taipei Cinese1 – 1
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3792[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Turkmenistan BalkanHalchowk Stadium (600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Ko Hyung-Jin

Kathmandu
22 aprile 2011, ore 15:30
WAPDA Bandiera del Pakistan0 – 3
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3791[collegamento interrotto] referto]
Bandiera di Taipei Cinese Taiwan Power CompanyHalchowk Stadium (350 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Iran Jahanbazi Yadollah

Kathmandu
22 aprile 2011, ore 15:30
Balkan Bandiera del Turkmenistan2 – 0
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3790[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Nepal Nepal Police ClubHalchowk Stadium (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Birmania Sgt Win Cho

Kathmandu
24 aprile 2011, ore 15:30
Nepal Police Club Bandiera del Nepal0 – 1
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3789[collegamento interrotto] referto]
Bandiera di Taipei Cinese Taiwan Power CompanyDasarath Rangasala Stadium (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Ko Hyung-Jin

Kathmandu
24 aprile 2011, ore 15:30
Balkan Bandiera del Turkmenistan1 – 0
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=3788[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Pakistan WAPDAHalchowk Stadium (600 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Arabia Saudita Marai Mohammed Al-Awaji

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

La parte finale della competizione è stata disputata a Taiwan. Le sei squadre qualificate dalla prima fase sono state divise in due ulteriori gruppi da 3 squadre ciascuna, le due vincenti hanno guadagnato l'accesso alla finale per il titolo.

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Squadra PG V N P GF GS DR Pt
Bandiera di Taipei Cinese Taiwan Power Company 2 2 0 0 6 3 +3 6
Bandiera del Turkmenistan Balkan 2 0 1 1 4 5 -1 1
Bandiera del Tagikistan Istiklol 2 0 1 1 1 3 -2 1
Kaohsiung
19 settembre 2011, ore 19:00
Istiklol Bandiera del Tagikistan0 – 2
referto
Bandiera di Taipei Cinese Taiwan Power CompanyNational Stadium (1435 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Arabia Saudita Marai Mohammed Al-Awaji

Kaohsiung
21 settembre 2011, ore 16:00
Balkan Bandiera del Turkmenistan1 – 1
[https://archive.today/20121209062836/http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=4185# Archiviato il 9 dicembre 2012 in Archive.is. referto]
Bandiera del Tagikistan IstiklolNational Stadium (209 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Iran Akbar Bakhshi Zadeh

Kaohsiung
23 settembre 2011, ore 19:00
Taiwan Power Company Bandiera di Taipei Cinese4 – 3
[http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=4184[collegamento interrotto] referto]
Bandiera del Turkmenistan BalkanNational Stadium (2067 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Kim Jong Hyeok

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Squadra PG V N P GF GS DR Pt
Bandiera della Cambogia Phnom Penh Crown 2 2 0 0 6 1 +5 6
Bandiera del Kirghizistan Neftchi Kochkor-Ata 2 1 0 1 9 4 +5 3
Bandiera della Birmania Yadanarbon 2 0 0 2 2 12 -10 0
Kaohsiung
19 settembre 2011, ore 16:00
Phnom Penh Crown Bandiera della Cambogia2 – 1
[https://archive.today/20121216124426/http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=4183# Archiviato il 16 dicembre 2012 in Archive.is. referto]
Bandiera del Kirghizistan Neftchi Kochkor-AtaNational Stadium (118 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Kim Jong Hyeok

Kaohsiung
21 settembre 2011, ore 19:00
Yadanarbon Bandiera della Birmania0 – 4
[https://archive.today/20121216134905/http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=4182# Archiviato il 16 dicembre 2012 in Archive.is. referto]
Bandiera della Cambogia Phnom Penh CrownNational Stadium (422 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Mohammed Abdulla Hassan Mohamed

Kaohsiung
23 settembre 2011, ore 16:00
Neftchi Kochkor-Ata Bandiera del Kirghizistan8 – 2
[https://archive.today/20121209110202/http://www.the-afc.com/en/component/joomleague/?view=report&compID=420&matchId=4181# Archiviato il 9 dicembre 2012 in Archive.is. referto]
Bandiera della Birmania YadanarbonNational Stadium (269 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Iran Akbar Bakhshi Zadeh

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Kaohsiung
25 settembre 2011, ore 19:00
Phnom Penh Crown Bandiera della Cambogia2 – 3
referto
Bandiera di Taipei Cinese Taiwan Power CompanyNational Stadium (3238 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Arabia Saudita Marai Mohammed Al-Awaji

Formazioni[modifica | modifica wikitesto]

Phnom Penh Crown (3-4-3)
POR 1 Bandiera della Cambogia Peng Bunchay
DIF 23 Bandiera della Cambogia Sun Sopanha Uscita al 79’ 79’
DIF 4 Bandiera della Cambogia Tieng Tiny Ammonizione al 28’ 28’ Uscita al 66’ 66’
DIF 3 Bandiera della Cambogia Thul Sothearith Ammonizione al 52’ 52’
CEN 8 Bandiera della Cambogia San Narith  90'+4’
CEN 14 Bandiera della Cambogia Sun Sovannarith  90'+4’
CEN 12 Bandiera della Nigeria Anthony Odion Ammonizione al 60’ 60’
CEN 20 Bandiera della Nigeria Kingsley Njoku
ATT 27 Bandiera della Cambogia Khim Borey Uscita al 69’ 69’
ATT 10 Bandiera della Cambogia Kouch Sokumpheak
ATT 9 Bandiera della Cambogia Chan Chaya Ammonizione al 79’ 79’  90'+4’
A disposizione:
POR 22 Bandiera della Cambogia Hong Visokra
DIF 2 Bandiera della Cambogia Chan Dara
DIF 5 Bandiera della Cambogia Soeng Vanthan
DIF 6 Bandiera della Cambogia Sok Sovan Ingresso al 66’ 66’
ATT 11 Bandiera della Cambogia Suong Virak
CEN 13 Bandiera della Cambogia Hong Rotana Ingresso al 79’ 79’
CEN 15 Bandiera della Cambogia Koem Sophanal
ATT 19 Bandiera della Cambogia Sok Pheng Ingresso al 69’ 69’ Ammonizione al 78’ 78’
ATT 25 Bandiera della Cambogia Hong Pheng
CEN 26 Bandiera della Cambogia Tes Sophat
Allenatore:
Bandiera dell'Inghilterra Dave Booth
Taiwan Power Co. (3-5-2)
POR 1 Bandiera di Taiwan Pan Wei-chih
DIF 3 Bandiera di Taiwan Tu Ming-feng
DIF 5 Bandiera di Taiwan Chen Yulin  77’
DIF 12 Bandiera di Taiwan Chen Yi-wei Uscita al 87’ 87’
CEN 26 Bandiera di Taiwan Chen Po-liang
CEN 10 Bandiera di Taiwan Hung Kai-chun
CEN 15 Bandiera di Taiwan Liang Chien-wei
CEN 11 Bandiera di Taiwan Feng Pao-hsing
CEN 17 Bandiera di Taiwan Lee Meng-chian
ATT 7 Bandiera di Taiwan Ho Ming-tsan Uscita al 73’ 73’
ATT 9 Bandiera di Taiwan Kuo Yin-huong
A disposizione
POR 27 Bandiera di Taiwan Wang Cheng-i
DIF 2 Bandiera di Taiwan Chen Shan-fu
CEN 8 Bandiera di Taiwan Pan Kuao-kai
CEN 13 Bandiera di Taiwan Chen Chun-chieh
ATT 14 Bandiera di Taiwan Fang Ching-jen
ATT 16 Bandiera di Taiwan Tsai Sheng-an Ingresso al 73’ 73’
CEN 23 Bandiera di Taiwan Huang Chiu-ching Ingresso al 87’ 87’
CEN 24 Bandiera di Taiwan Huang Shih-chan
CEN 25 Bandiera di Taiwan Chiang Ming-han
Allenatore:
Bandiera di Taiwan Chen Kuei-jen

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Gol Rigori Giocatore Squadra
6 1 Bandiera di Taipei Cinese He Ming Chan Bandiera di Taipei Cinese TWN Power Company
5 Bandiera del Tagikistan Farkhod Tokhirov Bandiera del Tagikistan Istiklol
5 Bandiera della Birmania Paing Soe Bandiera della Birmania Yadanarbon
5 Bandiera dell'Uzbekistan Pavel Pavlov Bandiera del Kirghizistan Neftchi Kochkor-Ata
5 1 Bandiera della Birmania Yan Paing Bandiera della Birmania Yadanarbon
5 Bandiera della Nigeria Kingsley Njoku Metu Bandiera della Cambogia Phnom Penh Crown
3 Bandiera di Taipei Cinese Chen Po-Liang Bandiera di Taipei Cinese TWN Power Company
3 Bandiera della Palestina Ismail Al Amour Bandiera della Palestina Jabal Al Mukaber
3 Bandiera del Tagikistan Fatkhulo Fatkhulloev Bandiera del Tagikistan Istiklol
3 1 Bandiera del Ghana Ibrahim Awudu Bandiera del Bangladesh Abahani Limited
3 Bandiera della Cambogia Chan Chaya Bandiera della Cambogia Phnom Penh Crown
3 Bandiera del Turkmenistan Amir Gurbani Bandiera del Turkmenistan Balkan

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) AFC Competitions Committee meeting, su the-afc.com, Asian Football Confederation. URL consultato il 17 marzo 2011.
  2. ^ (EN) Yadanarbon in uncharted waters, su the-afc.com, Asian Football Confederation. URL consultato il 14 marzo 2011 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2020).
  3. ^ (EN) High hopes from Palestine club: Suzuki, su the-afc.com, Asian Football Confederation. URL consultato il 17 marzo 2011 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2020).
  4. ^ Per ragioni diplomatiche la Repubblica Cinese, più nota come Taiwan, partecipa alle competizioni sportive internazionali con la denominazione di Cina Taipei e con una bandiera diversa da quella adottata come vessillo nazionale.
  5. ^ (EN) Palestine clubs set for AFC President’s Cup, su the-afc.com, Asian Football Confederation. URL consultato il 17 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2018).
  6. ^ (EN) President's Cup group stage draw on March 14, su the-afc.com, Asian Football Confederation. URL consultato il 24 febbraio 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio