Coppa Intercontinentale 2004 (calcio a 5)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa Intercontinentale 2004
World Intercontinental Futsal Cup 2004
Competizione Coppa Intercontinentale
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore FIFA
LNFS
Date 19 febbraio - 22 febbraio 2004
Luogo Bandiera della Spagna Barcellona
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Carlos Barbosa
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Spagna Playas de Castellón
Terzo Bandiera del Belgio Action 21
Statistiche
Incontri disputati 9
Cronologia della competizione

La Coppa Intercontinentale di calcio a 5 del 2004 è la prima edizione della competizione ufficialmente riconosciuta dalla FIFA. Tutte le gare previste sono state disputate a Barcellona, dal 19 febbraio al 22 febbraio 2004.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre partecipanti sono state:

Squadra Pti PG PV PN PP GF GS
1. Bandiera del Brasile Carlos Barbosa 6 2 2 0 0 24 4
2. Bandiera del Belgio Action 21 Charleroi 3 2 1 0 1 23 5
3. Bandiera del Marocco Ajax Tanger 0 2 0 0 2 0 38
Squadra Pti PG PV PN PP GF GS
1. Bandiera della Spagna Playas de Castellón FS 6 2 2 0 0 25 4
2. Bandiera del Giappone PSTC Londrina 3 2 1 0 1 10 13
3. Bandiera degli Stati Uniti World United FC 0 2 0 0 2 2 20
Data Gara Risultato
19 febbraio Carlos Barbosa - Ajax Tanger 19-0
20 febbraio Action 21 Charleroi - Ajax Tanger 19-0
21 febbraio Carlos Barbosa - Action 21 Charleroi 5-4
Data Gara Risultato
19 febbraio Playas de Castellón FS - World United FC 13-1
20 febbraio World United FC - PSTC Londrina 1-7
21 febbraio Playas de Castellón FS - PSTC Londrina 12-3

5º-6º posto (3º del Gruppo A - 3º del Gruppo B)

Ora Gara Risultato
22 de febrero Bandiera del Marocco Ajax Tanger
-
Bandiera degli Stati Uniti World United FC
7-5

Finale 3º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Barcellona
22 febbraio 2004, ore 13:45
Action 218 – 4
(4-3)
referto
PSTC Londrina

Barcellona
22 febbraio 2004, ore 11:45
Carlos Barbosa6 – 3
(2-1)
referto
Playas de Castellón

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio