Coppa Europa di lanci 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa Europa di lanci 2024
2024 European Throwing Cup
Competizione Coppa Europa di lanci
Sport Atletica leggera
Edizione XXIII
Organizzatore European Athletics
Date 9-10 marzo 2024
Luogo Bandiera del Portogallo Leiria
Discipline 16 (8 seniores e 8 under 23, maschili e femminili)
Cronologia della competizione

La Coppa Europa di lanci 2024 sarà la XXIII edizione della Coppa Europa di lanci, si disputerà il 9 e il 10 marzo a Leiria, in Portogallo.

Alla manifestazione non prenderanno parte atleti russi e bielorussi a causa delle sanzioni imposte ai due Paesi dalla European Athletics e dal Comitato Olimpico Internazionale in seguito all'invasione russa dell'Ucraina.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Gara   Oro Misura   Argento Misura   Bronzo Misura
Getto del peso Bandiera dell'Italia Zane Weir 21,55 m Bandiera della Gran Bretagna Scott Lincoln 20,98 m Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mesud Pezer 20,58 m
Lancio del disco Bandiera della Romania Alin Firfirică 66,07 m Miglior prestazione europea stagionale Bandiera della Svezia Simon Pettersson 63,08 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Germania Daniel Jasinski 61,84 m
Lancio del martello Bandiera dell'Ucraina Mychajlo Kochan 78,13 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera dell'Ungheria Bence Halász 76,22 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Grecia Hrístos Frantzeskákis 74,96 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto Bandiera dell'Ucraina Artur Felfner 81,89 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Romania Alexandru Novac 80,73 m Bandiera della Grecia Ioánnis Kiriazís 80,52 m Miglior prestazione personale stagionale

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Gara   Oro Misura   Argento Misura   Bronzo Misura
Getto del peso Bandiera dei Paesi Bassi Jessica Schilder 18,22 m Bandiera della Germania Julia Ritter 18,16 m Bandiera del Portogallo Eliana Bandeira 17,60 m
Lancio del disco Bandiera del Portogallo Irina Rodrigues 66,60 m Miglior prestazione mondiale stagionale Bandiera della Germania Shanice Craft 63,70 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Francia Mélina Robert-Michon 62,46 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del martello Bandiera della Danimarca Katrine Koch Jacobsen 71,95 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Romania Bianca Ghelber 71,66 m Bandiera dell'Italia Sara Fantini 70,58 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto Bandiera della Norvegia Marie-Therese Obst 61,69 m Miglior prestazione europea stagionale Bandiera della Serbia Adriana Vilagoš 61,17 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Turchia Eda Tuğsuz 60,50 m Miglior prestazione personale stagionale

Uomini under 23[modifica | modifica wikitesto]

Gara   Oro Misura   Argento Misura   Bronzo Misura
Getto del peso Bandiera del Kosovo Muhamet Ramadani 18,54 m Bandiera della Germania Lukas Schober 18,21 m Bandiera della Turchia Ali Peker 17,93 m
Lancio del disco Bandiera della Germania Steven Richter 61,00 m Bandiera dell'Ucraina Mykhailo Brudin 59,95 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera dei Paesi Bassi Ruben Rolvink 57,96 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del martello Bandiera della Polonia Dawid Piat 71,52 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera di Cipro Iosif Kesidis 70,63 m Miglior prestazione nazionale under 23 Bandiera della Grecia Orestis Ntousakis 68,78 m
Lancio del giavellotto Bandiera dell'Italia Giovanni Frattini 76,21 m Miglior prestazione personale Bandiera della Turchia Muhammed Hanifi Zengin 76,15 m Miglior prestazione personale Bandiera della Romania Vlad Alexandru Turcu 74,51 m Miglior prestazione personale

Donne under 23[modifica | modifica wikitesto]

Gara   Oro Misura   Argento Misura   Bronzo Misura
Getto del peso Bandiera della Polonia Zuzanna Maślana 17,08 m Bandiera della Germania Milaine Ammon 16,07 m Bandiera della Grecia Anastasia Ntragkomirova 15,46 m
Lancio del disco Bandiera della Turchia Özlem Becerek 55,07 m Bandiera della Francia Marie Josée Bovele Linaka 53,91 m Bandiera dell'Italia Emily Conte 53,72 m
Lancio del martello Bandiera della Turchia Thea Löfman 68,08 m Miglior prestazione personale Bandiera dell'Irlanda Nicola Tuthill 67,39 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Finlandia Aada Koppeli 64,88 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto Bandiera della Francia Giada Maraval 55,07 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Finlandia Emilia Karell 54,54 m Miglior prestazione personale stagionale Bandiera dell'Italia Margherita Randazzo 53,67 m Miglior prestazione personale stagionale


Legenda: Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2 1 0 3
2 Bandiera dell'Italia Italia 2 0 3 2
3 Bandiera della Polonia Polonia 2 0 0 2
4 Bandiera della Germania Germania 1 4 1 6
5 Bandiera della Romania Romania 1 2 1 4
6 Bandiera della Turchia Turchia 1 1 2 4
7 Bandiera della Francia Francia 1 1 1 3
8 Bandiera della Svezia Svezia 1 1 0 2
9 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1 0 1 2
Bandiera del Portogallo Portogallo 1 0 1 2
11 Bandiera della Danimarca Danimarca 1 0 0 1
Bandiera del Kosovo Kosovo 1 0 0 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 1 0 0 1
15 Bandiera di Cipro Cipro 0 1 0 1
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 0 1 0 1
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 0 1 0 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 1 0 1
20 Bandiera della Grecia Grecia 0 0 4 4
21 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 0 0 1 1
Totale 16 16 16 48

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera