Copa Sevilla 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copa Sevilla 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Álex Calatrava
FinalistaBandiera della Spagna Álex López Morón
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Sevilla 1997.

Il singolare del torneo di tennis Copa Sevilla 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Álex Calatrava che ha battuto in finale Álex López Morón 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (Campione)
  2. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (semifinali)
  3. Assente
  4. Bandiera della Francia Stéphane Huet (secondo turno)
  1. Bandiera della Spagna Álex López Morón (finale)
  2. Bandiera dell'Italia Marco Meneschincheri (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
5 Bandiera della Spagna Álex López Morón 2 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 6 6
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 6 3 0 1  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 4 4
 Bandiera della Spagna E Viuda-Hernandez 3 4 1  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 5 6 6
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez 6 6  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 1 4
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz 4 3  Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez 4 1
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 7  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 6
8  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 6 1  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 5
 Bandiera dell'Argentina D Hipperdinger 6 2 6  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 0r
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 3 6 1  Bandiera dell'Argentina D Hipperdinger 6 2 3
 Bandiera della Germania Markus Zillner 4 6 6  Bandiera della Germania Markus Zillner 3 6 6
 Bandiera dell'Italia Elia Grossi 6 3 3  Bandiera della Germania Markus Zillner 5 7 6
 Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 7 6  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 7 5 7
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 4  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 6 6
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 7 3 6  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 4 3
6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 6 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 4 6 7
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 3 6 5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 5 6 6
 Bandiera della Francia Guillaume Marx 7 7  Bandiera della Francia Guillaume Marx 7 3 4
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6 5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 4 6 6
 Bandiera della Germania Gerald Fauser 2 7 6  Bandiera della Germania Gerald Fauser 6 3 2
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 5 1  Bandiera della Germania Gerald Fauser 4
4  Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 6 4  Bandiera della Francia Stéphane Huet 0r
 Bandiera della Spagna P Nieto-Orellana 4 1 5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 4 6 7
7  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6 2  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 3 5
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori 4 3 7  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 3 6
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 7 6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok 6 1  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 1 3
 Bandiera della Spagna D Sánchez 6 6 2  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
 Bandiera della Francia Charles Auffray 3 2  Bandiera della Spagna D Sánchez 6 2 3
2  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6 2  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 1 6 6
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis