Cooper T73

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cooper T73
In primo piano Phill Hill su Cooper T73 con alle spalle Jim Clark su Lotus 25 al GP d'Olanda 1965
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Cooper Car Company
CategoriaFormula 1
Produzione1964-1966
Progettata daEddie Strait
SostituisceCooper T66
Sostituita daCooper T77
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioTubolare
MotoreFerrari 168/62 V12
Climax FWMV V8 e Ford 109E 4 cilindri in linea da 1 496 cm³
TrasmissioneCooper C6S a 6 marce
Altro
PneumaticiDunlop
AvversarieVetture di Formula 1 1964
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di Monaco 1964
PilotiBruce McLaren
Chris Lawrence
John Love
Phil Hill
Jochen Rindt
Alan Rollinson
John Taylor
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
13 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La Cooper T73 è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia britannica Cooper[1] per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 1964, 1965 e 1966.

Inizialmente nel 1964 era spinta da un motore Coventry Climax V8 da 1.5 litri. Fu utilizzata per tre stagioni, fino al 1966 dove adottò un motore 3 litri V12 della Ferrari.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Mark Whitelock, 1 1/2-litre Grand Prix Racing: Low Power, High Tech, Veloce Publishing Ltd, 10 agosto 2006, ISBN 9781845840167. URL consultato il 14 maggio 2019.
  2. ^ 1964 Cooper T73 - Images, Specifications and Information, su Ultimatecarpage.com. URL consultato il 14 maggio 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]