Contrexéville Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contrexéville Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Marocco Younes El Aynaoui
FinalistaBandiera della Francia Arnaud Di Pasquale
Punteggio6-4, 6-7, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Contrexéville Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Younes El Aynaoui che ha battuto in finale Arnaud Di Pasquale 6-4, 6-7, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Arnaud Clément (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Francisco Cabello (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Álex López Morón (semifinali)
  4. Bandiera dell'Italia Marco Meneschincheri (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Michael Kohlmann (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Jean-Baptiste Perlant (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Arnaud Boetsch (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Marocco Younes El Aynaoui 6 6 6
Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale 4 7 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 6 6
1  Bandiera della Francia Arnaud Clément 3 4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 6 6
 Bandiera della Svizzera A Strambini 6 6  Bandiera della Svizzera A Strambini 3 3
 Bandiera della Francia Grégory Carraz 3 3  Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 6 6
 Bandiera della Francia S De Chaunac 6 6  Bandiera della Francia A Di Pasquale 7 7
 Bandiera della Francia Charles Auffray 3 2  Bandiera della Francia S De Chaunac 2 0
 Bandiera della Francia A Di Pasquale 6 6  Bandiera della Francia A Di Pasquale 6 6
8  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 2 0  Bandiera della Francia A Di Pasquale 1 6 6
3  Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 6 3  Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 2 2
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 2 4 3  Bandiera della Spagna Álex López Morón 3 6 6
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 7 7  Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 6 4 3
 Bandiera della Francia Régis Lavergne 6 6 3  Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 6 3
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 5 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 6
5  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6 5  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 0
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 3 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 6
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 1 2 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 4 3
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 6  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 2 6 6
 Bandiera dell'Italia Davide Scala 2 1  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 4 7 7  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 4 3
 Bandiera della Spagna Francisco Roig 6 6 6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 4
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 6  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 7 6
4  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 3 2  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 3 1
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 3 6  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 6
7  Bandiera della Francia J-B Perlant 4 6 3  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 5 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 2 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître 7 3 4
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 6 4  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 7  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 1 6  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 7 4 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 7  Bandiera del Brasile Francisco Costa 5 6 0
2  Bandiera dell'Argentina F Cabello 3 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis