Congregazione del Verbo Incarnato e del Santissimo Sacramento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le Congregazione del Verbo Incarnato e del Santissimo Sacramento (in spagnolo Congregación del Verbo Encarnado y del Santísimo Sacramento; sigla R.V.E.) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Le origini della congregazione si ricollegano a quelle dell'ordine fondato nel 1625 da Jeanne Chézard de Matel.[2]

Nel 1903 alcune religiose provenienti dal monastero di Belmont-de-la-Loire fondarono una casa a Guadalajara, in Messico, che nel 1970 si trasformò in congregazione di diritto pontificio.[3]

Attività e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Le suore sono dedite principalmente all'educazione della gioventù.[2]

La sede generalizia è a Guadalajara, in Messico.[1]

Alla fine del 2015 l'istituto contava 59 religiose in 9 case.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2017, p. 1652.
  2. ^ a b Giancarlo Rocca, DIP, vol. IX (1997), col. 1842.
  3. ^ Giancarlo Rocca, DIP, vol. IX (1997), col. 1845.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Annuario Pontificio per l'anno 2017, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2017. ISBN 978-88-209-9975-9.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo