Concini (famiglia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stemma della famiglia Concini
Blasonatura
Inquartato: nel 1º e 4º d'azzurro, al monte di sei cime d'argento, sormontato da tre penne d'oro; nel 2º e 3º d'oro, alle catene decussate d'argento, sormontate dall'aquila bicipite imperiale di nero.

Concini, nobile famiglia originaria di Arezzo, con discendenti tuttora in vita.[1]

Capostipite fu Matteo, nativo del contado di Arezzo. Portarono il titolo di Conti della Penna di Firenze.[2]

Esponenti illustri

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri italiane. Concini di Arezzo, 1826.
  2. ^ Cenni Storici Sulla Nobilissima Famiglia Delli Signori Conti de Concina.
  • Pompeo Litta, Famiglie celebri italiane. Concini di Arezzo, 1826. ISBN non esistente
  • Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886, Vol.1, ISBN non esistente.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia