Cologne Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cologne Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
FinalistiBandiera della Svezia Magnus Gustafsson
Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cologne Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Cologne Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Brent Haygarth e Byron Talbot che hanno battuto in finale Magnus Gustafsson e Alexander Mronz 7-5, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
4 3  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
6 4 7
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 7  Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
4 6 6
 Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
4 5  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
5 6 6
4  Bandiera della Svezia M Gustafsson
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
7 6 4  Bandiera della Svezia M Gustafsson
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
7 2 7
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
6 4 4  Bandiera della Svezia M Gustafsson
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
6 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
6 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
2 2
 Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna A Fernandez-Fermoselle
1 4 4  Bandiera della Svezia M Gustafsson
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
5 4
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
6 6 3  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Amend
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
1 3  Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
3 4
3  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 6 3  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 6
 Bandiera del Sudafrica Richard Lubner
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana
4 4 3  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
7 4 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
6 6 2  Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
6 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Rich Benson
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
2 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
6 4 6
2  Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
7 6 2  Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
4 6 7
 Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Jorg Schors
5 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis