Collegio elettorale di Rubiera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rubiera
collegio elettorale
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoRubiera
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale
Sostituito daCollegio elettorale di Reggio nell'Emilia (Regno d'Italia)

Il collegio elettorale di Rubiera è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna, uno degli otto collegi dell'allora provincia di Reggio Emilia. È stato istituito, assieme agli altri collegi elettorali dell'Emilia, con decreto del Governatore per le provincie dell'Emilia, Luigi Carlo Farini, il 20 gennaio 1860[1].

Comprendeva, oltre a Rubiera, le frazioni di Ospizio, Gavassa, San Maurizio, Masone, Marmirolo, Roncadella, Gavassetto, Foliano di Reggio, San Pellegrino, Canali, Rivalta, Coviolo, San Bartolommeo, Codemondo, Pieve Modolena, Massenzatico, Sabbione e Bagno appartenenti al mandamento di Reggio extra muros.[1].

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

Nel collegio si svolsero votazioni solo per la settima legislatura. In seguito il territorio divenne parte dell'collegio di Reggio nell'Emilia del Regno d'Italia[2].

VII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
25 marzo 1860
Voti%
Prospero Pirondi11175,00
Giovanni Grillenzoni3725,00
Iscritti242100,00
↳ Votanti (% su iscritti)15463,64
 ↳ Voti validi (% su votanti)14896,10
 ↳ Voti non validi (% su votanti)63,90
↳ Astenuti (% su iscritti)8836,36

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]