Ciutat de Barcelona 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciutat de Barcelona 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo
FinalistaBandiera della Spagna Albert Portas
Punteggio4-6, 6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ciutat de Barcelona 2002.

Il singolare del torneo di tennis Ciutat de Barcelona 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Rubén Ramírez Hidalgo che ha battuto in finale Albert Portas 4-6, 6-4, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Albert Montañés (quarti di finale)
  2. Bandiera del Perù Luis Horna (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Albert Portas (finale)
  1. Bandiera della Francia Nicolas Coutelot (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Joan Balcells (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Galo Blanco (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 4 6 6
4 Bandiera della Spagna Albert Portas 6 4 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Albert Montañés 6 6
 Bandiera del Belgio Yoann Villar 0 0 1  Bandiera della Spagna Albert Montañés 0 6 7
 Bandiera della Spagna Marc López 6 6  Bandiera della Spagna Marc López 6 4 63
 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 1 3 1  Bandiera della Spagna Albert Montañés 63 3
 Bandiera della Spagna Rafael Nadal 6 6  Bandiera della Spagna Rafael Nadal 7 6
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 3 4  Bandiera della Spagna Rafael Nadal 6 6
7  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6 7  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 2 4
 Bandiera della Francia Julien Varlet 4 4  Bandiera della Spagna Rafael Nadal 2 1
4  Bandiera della Spagna Albert Portas 7 6 4  Bandiera della Spagna Albert Portas 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 66 3 4  Bandiera della Spagna Albert Portas 6 6
 Bandiera della Germania M-K Goellner 6 6  Bandiera della Germania M-K Goellner 2 3
 Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 4 3 4  Bandiera della Spagna Albert Portas 6 7
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6 6 6  Bandiera della Spagna J Balcells 2 5
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 4 4  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 4 63
6  Bandiera della Spagna J Balcells 6 6 6  Bandiera della Spagna J Balcells 6 7
 Bandiera della Costa Rica JA Marín 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Ó Hernández 7 6
5  Bandiera della Francia Nicolas Coutelot 5 0  Bandiera della Spagna Ó Hernández 7 6
 Bandiera della Spagna Juan Giner 4 7 7  Bandiera della Spagna Juan Giner 5 4
 Bandiera della Croazia Mario Radić 6 5 65  Bandiera della Spagna Ó Hernández 3 5
 Bandiera della Francia S de Chaunac 6 5 6 3  Bandiera della Francia A Di Pasquale 6 4r
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 3 7 3  Bandiera della Francia S de Chaunac 4 0
3  Bandiera della Francia A Di Pasquale 6 6 3  Bandiera della Francia A Di Pasquale 6 6
 Bandiera dell'Italia Potito Starace 1 4  Bandiera della Spagna Ó Hernández 3 5r
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 2 7  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 3
8  Bandiera della Spagna Galo Blanco 3 6 5  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
 Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra 6 6  Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra 4 2
 Bandiera della Spagna I Estevez-Caballero 1 0  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 3 1
 Bandiera della Spagna M-X Pijoan-Gasso 0 2  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6
2  Bandiera del Perù Luis Horna 6 3 6 2  Bandiera del Perù Luis Horna 4 2
 Bandiera della Germania Oliver Gross 1 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis