Cincinnati Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cincinnati Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Grant Doyle
Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
FinalistiBandiera del Canada Brian Gyetko
Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cincinnati Challenger 1994.

Il doppio del torneo di tennis Cincinnati Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Grant Doyle e Paul Kilderry che hanno battuto in finale Brian Gyetko e Kevin Ullyett 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Assente
  2. Bandiera dell'Australia Patrick Rafter / Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach / Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear / Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
7 6
 Bandiera del Messico Oliver Fernández
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 2  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
4 4
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
3 5  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
6 3 6  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
6 7
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
3 6 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
6 2
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
7 6  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 1  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
6 4 7  Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Wolf
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Yeager
3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
3 4
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada S Leblanc
6 7  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada S Leblanc
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
3 6  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada S Leblanc
4 4
 Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
W-O  Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
 Bandiera del Canada Daniel Nestor
 Bandiera degli Stati Uniti John Sullivan
 Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 7
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt
7 6  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt
3 6
2  Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
 Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis