Ciclismo ai Giochi della VII Olimpiade - Inseguimento a squadre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Inseguimento a squadre
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoVelodrome Zuremborg, Anversa
Periodo9 e 10 agosto 1920
Partecipanti8 squadre
Podio
Medaglia d'oro
Franco Giorgetti
Ruggero Ferrario
Arnaldo Carli
Primo Magnani
Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia d'argento
Albert White
Horace Johnson
William Stewart
Cyril Alden
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo
William Smith
James Walker
Hendrik Goosen
Henry Kaltenbrun
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Edizione precedente e successiva
Londra 1908 Parigi 1924
Ciclismo a
Anversa 1920
Ciclismo su strada
Individuale
A squadre
Ciclismo su pista
Velocità
Tandem
Inseguimento a squadre
50 chilometri

La competizione del Inseguimento a squadre di ciclismo dei Giochi della VII Olimpiade si tenne i giorni 9 e 10 agosto 1920 al Velodrome Zuremborg di Anversa, in Belgio.

1ª batteria
Pos. Nazione Atleta Tempo/Distanza
1 Bandiera dell'Italia Italia Franco Giorgetti
Ruggero Ferrario
Arnaldo Carli
Primo Magnani
6'20"0
2 Bandiera della Francia Francia Enguerrand
Henri Habent
Courder
Lucien Faucheux
a 190 m.
2ª batteria
Pos. Nazione Atleta Tempo/Distanza
1 Bandiera del Belgio Belgio Jean Janssens
Albert De Bunne
Charles Van Doorselaer
Gustave De Schryver
6'18"4
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Christopher Dotterweich
Anthony Young
William Beck
Fred Taylor
a 10 m.
3ª batteria
Pos. Nazione Atleta Tempo/Distanza
1 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Albert White
Horace Johnson
William Stewart
Cyril Alden
5'23"8
2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Mouritius Peeters
Franciscus de Vreng
Pieter Beets
Petrus Ikelaar
a 80 metri
4ª batteria
Pos. Nazione Atleta Tempo/Distanza
1 Bandiera del Sudafrica Sudafrica William Smith
James Walker
Hendrik Goosen
Henry Kaltenbrun
5'21"0 Record olimpico
2 Bandiera del Canada Canada Herbert McDonald
Harold Bounsell
Norman Webster
William Taylor
a 125 metri
1ª semifinale
Pos. Nazione Atleta Tempo/Distanza
1 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Albert White
Horace Johnson
William Stewart
Cyril Alden
5'14"0 Record olimpico
2 Bandiera del Belgio Belgio Jean Janssens
Albert De Bunne
Charles Van Doorselaer
Gustave De Schryver
5'20"2
2ª semifinale
Pos. Nazione Atleta Tempo/Distanza
1 Bandiera dell'Italia Italia Franco Giorgetti
Ruggero Ferrario
Arnaldo Carli
Primo Magnani
5'10"8 Record olimpico
Bronzo Bandiera del Sudafrica Sudafrica William Smith
James Walker
Hendrik Goosen
Henry Kaltenbrun
5'17"8

La finale fu disputata tra la Gran Bretagna e l'Italia. Il britannico Albert White cadde al quarto giro ma continuò la sua corsa. La squadra italiana lo raggiunse poco dopo. White fece di tutto per ostacolare il quartetto italiano e poi abbandonò la corsa; nell'occasione uno spettatore francese, indispettito, corse verso di lui e gli diede un pugno.[1] La Gran Bretagna vinse poi la corsa con 4 decimi di secondo di vantaggio, anche se il tempo degli italiani venne preso sul quarto ciclista e non sul terzo come da regolamento.[1] Gli italiani fecero ricorso per la scorrettezza di White e la giuria squalificò i britannici.[2]

Pos. Nazione Atleta Tempo/Distanza
Oro Bandiera dell'Italia Italia Franco Giorgetti
Ruggero Ferrario
Arnaldo Carli
Primo Magnani
5'14"2
Argento Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Albert White
Horace Johnson
William Stewart
Cyril Alden
5'13"8
DQ
  1. ^ a b Olimpiadi estive: Anversa 1920, su treccani.it. URL consultato il 13 giugno 2020.
  2. ^ (EN) www.sports-reference.com Archiviato l'11 agosto 2011 in Internet Archive. Men's Team Pursuit, 4,000 metres Summary

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]