Chromodoris africana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chromodoris africana
Chromodoris africana
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaChromodoridoidea
FamigliaChromodorididae
GenereChromodoris
SpecieC. africana
Nomenclatura binomiale
Chromodoris africana
Eliot, 1904

Chromodoris africana Eliot, 1904 è un mollusco nudibranco appartenente alla famiglia Chromodorididae.[1]

Corpo di colore bianco opaco. Bordo del mantello di colore arancio, così come i rinofori, il ciuffo branchiale, il bordo del piede e la parte terminale postariore del piede. Il mantello è caratterizzato da tre bande nere, due a cavallo dei rinofori e che passano al di dietro delle branchie e una centrale.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Specie diffusa in Africa orientale, Mar Rosso e Oceano Indiano occidentale[1].

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Chromodoris africana, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 10/9/2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi