Chris Douglas-Roberts

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chris Douglas-Roberts
Douglas-Roberts alla Virtus Pallacanestro Bologna nella stagione 2011-12
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia, ala piccola
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
Cass Technical High School
2005-2008Memphis Tigers
Squadre di club
2008-2010N.J. Nets111 (873)
2010-2011Milwaukee Bucks44 (323)
2011-2012Virtus Bologna34 (417)
2012Texas Legends11 (248)
2012-2013Dallas Mavericks6 (17)
2013Texas Legends7 (132)
2013-2014Charlotte Bobcats49 (339)
2014-2015L.A. Clippers12 (19)
2016Texas Legends15 (285)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Chris Douglas-Roberts (Detroit, 8 gennaio 1987) è un ex cestista statunitense.

Ha giocato nella Lega Universitaria americana (la NCAA) per i Memphis Tigers. Fin dal suo primo anno, ha sempre avuto un minutaggio importante (22 minuti il primo anno, 26 il secondo, 28 il terzo) in NCAA, dimostrando buone qualità. Al suo ultimo anno ha collezionato ben 17 punti di media con circa 4 rimbalzi.

Douglas-Roberts con la maglia dei New Jersey Nets

Al draft 2008 è stato scelto dai New Jersey Nets molto tardi, al numero 40 (confidava inizialmente in una scelta attorno alla 24[senza fonte]).

Nell'estate 2011, approfittando del lockout NBA 2011-2012 Douglas-Roberts viene ingaggiato dalla Virtus Bologna con un contratto da 400.000 dollari fino al termine della stagione.

Il ritorno in NBA

[modifica | modifica wikitesto]

Il 1º ottobre 2012, i Los Angeles Lakers ufficializzano l'ingaggio di Douglas-Roberts.[1] Il giocatore non riesce però ad entrare nei 15 del roster definitivo: i Lakers lo tagliano in data 22 ottobre. Il 27 ottobre firma un contratto con i Dallas Mavericks, che lo tagliano già il giorno successivo. L'approdo in Texas è però solo rimandato: prima trova un contratto in D-League con i Texas Legends, poi viene firmato dai Mavericks stessi in data 23 dicembre 2012.

  1. ^ (EN) Lakers sign Chris Douglas-Roberts, su nba.com, lakers.com. URL consultato il 2 ottobre 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]