Chloropsis flavipennis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fogliarolo delle Filippine
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
FamigliaChloropseidae
GenereChloropsis
SpecieC. flavipennis
Nomenclatura binomiale
Chloropsis flavipennis
(Tweeddale, 1878)

Il fogliarolo delle Filippine (Chloropsis flavipennis (Tweeddale, 1878)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Chloropseidae[2].

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome scientifico della specie, flavipennis, deriva dal latino e significa "dalle penne gialle", in riferimento alla colorazione delle ali.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Misura 18,8-19 cm di lunghezza[3].

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Visione ventrale di femmina impagliata.

Si tratta di uccelli dall'aspetto robusto, muniti di becco conico e allungato, ali arrotondate, coda dall'estremità squadrata e zampe forti.

Il piumaggio è uniformemente verde su tutto il corpo, con sfumature gialle nell'area ventrale, più evidenti su faccia e petto: il bordo delle ali (tranne che le remiganti primarie, che mostrano punta gialla) e la coda sono di colore nerastro: a differenza della stragrande maggioranza delle specie congeneri, nel fogliarolo delle Filippine il dimorfismo sessuale è quasi inesistente, con le femmine dalla livrea più scialba e con sfumatura gialla dell'area ventrale meno marcata.

Il becco e le zampe sono nerastri, mentre gli occhi sono di colore bruno scuro con cerchio perioculare beige-giallino.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli diurni, che vivono da soli o in coppie, passando la maggior parte del proprio tempo nella canopia alla ricerca di cibo, emettendo di tanto in tanto un richiamo monotono formato da due note (una corta e discendente e una lunga e ascendente).

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Mancano dati sull'alimentazione in questa specie: si suppone, tuttavia, che essa non differisca da quella degli altri fogliaroli.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Il periodo riproduttivo è stimato fra maggio e agosto, periodo durante i quali soo stati osservati esemplari giovani da poco divenuti indipendenti[3]: mancano altre informazioni, ma anche in questo caso il comportamento riproduttivo della specie dovrebbe ricalcare senza particolarità degne di nota quello della famiglia d'appartenenza.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Come intuibile dal nome comune, il fogliarolo delle Filippine è endemico delle Filippine meridionali, popolando Samar, Leyte e Mindanao, mentre la specie è localmente estinta a Cebu[1].

L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree di foresta umida di pianura primaria, o al limite secondaria ma ben matura[3].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni autori riconoscerebbero una sottospecie mindanensis di Mindanao, tuttavia le differenze fra gli uccelli di quest'isola e quelli del resto dell'areale sono minime e non vengono giudicate sufficienti per giustificarne una divisione[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Chloropsis flavipennis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Chloropseidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 24 marzo 2018.
  3. ^ a b c d (EN) Philippine Leafbird (Chloropsis flavipennis), su Handbook of the Birds of the World. URL consultato il 24 marzo 2018.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli