Coordinate: 40°21′03.15″N 8°51′27.97″E

Chiesa di Santa Maria di Sauccu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Santa Maria di Sauccu
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneSardegna
LocalitàBortigali
Coordinate40°21′03.15″N 8°51′27.97″E
Religionecattolica
Titolaresanta Maria
Diocesi Alghero-Bosa

La chiesa di Santa Maria di Sauccu è una chiesa campestre di Bortigali, nella Sardegna centrale. Nonostante ricada nel territorio amministrativo del comune di Bolotana, la chiesa e l'omonimo borgo appartengono alla comunità civile e religiosa di Bortigali. Appartiene alla diocesi di Alghero-Bosa.

La località Sabucus è citata nel Condaghe di San Nicola di Trullas alla scheda 112[1], intorno alla metà del XII secolo, mentre la chiesa di Santa Maria de Sabucco è citata nel privilegio di papa Innocenzo II all'abbazia di Montecassino, intorno al 1122[2].
Annualmente vi si svolge una importante sagra, della quale si hanno notizie documentate da registri amministrativi[3] sin dal 1606.

  1. ^ Merci, Paolo, 1945-2004., Il Condaghe di San Nicola di Trullas, C. Delfino, 1992, p. 98, ISBN 8871380479, OCLC 468263084. URL consultato il 13 ottobre 2019.
  2. ^ (EN) Herbert Bloch, Monte Cassino in the Middle Ages, Harvard University Press, 1986, ISBN 9780674586550. URL consultato il 13 ottobre 2019.
  3. ^ Reperibili presso l'archivio della parrocchia. Per la relativa trascrizione vedasi: Italo Bussa, Il libro dell'Opera di S. Maria de Sauccu (1606-1691), 2003, Edizioni Passato e Presente, Bolotana
  • Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2009, ISBN 88-7138-430-X.
  • Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]