Coordinate: 48°51′02.16″N 2°19′34.61″E

Chiesa di Sant'Ignazio (Parigi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Sant'Ignazio
Église Saint-Ignace
Interno
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneÎle-de-France
LocalitàParigi
Indirizzo33 rue de Sèvres, 75006 Paris
Coordinate48°51′02.16″N 2°19′34.61″E
Religionecattolica
Arcidiocesi Parigi
Stile architettoniconeogotico
Inizio costruzione1855
Completamento1858
Sito webstignace.net

La chiesa di Sant'Ignazio (in francese: église Saint-Ignace de Paris) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato in rue de Sèvres, nel VI arrondissement. È intitolata a Sant'Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù, ordine che la officia; è attigua al Centre Sèvres, la facoltà di filosofia e teologia dei gesuiti a Parigi.[1]

La chiesa, inizialmente col titolo dell'Immacolata Concezione, fu costruita dal 1855 al 1858 su progetto del padre gesuita e architetto Magloire Tournesac; è in stile neogotico. L'edificio è attualmente privo di facciata, poiché negli anni 1970 fu addossata al suo prospetto principale un'altra costruzione.[2] All'interno, sulla cantoria in controfacciata, si trova l'organo a canne Cavaillé-Coll opus 647.[3]

Le principali misure dell'edificio sono le seguenti:[4]

Parametro Misura
Lunghezza 50 m
Larghezza totale 23 m
Altezza interna della navata 27 m
Altezza esterna della navata 33 m
Altezza dei campanili 39,75 m
Diametro della cupola 15,30 m
Diametro del rosone della facciata 5,25 m

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Église Saint-Ignace (Jésuites), su patrimoinse-religieux.fr. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  2. ^ (FR) L'histoire, su stignace.net. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  3. ^ (FR) Saint-Ignace, su organsparisaz4.vhhil.nl, organsparisaz4.orguesdeparis.fr. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  4. ^ (FR) Visiter Saint-Ignace, su stignace.net. URL consultato il 10 ottobre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN263046787 · WorldCat Identities (ENlccn-n2005042098