Coordinate: 42°46′48.9″N 12°22′33.7″E

Chiesa di San Leonardo (Todi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Leonardo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneUmbria
LocalitàTodi
Coordinate42°46′48.9″N 12°22′33.7″E
ReligioneCristiana di Rito romano
TitolareSan Leonardo
Diocesi Orvieto-Todi
Stile architettonicoModerno
CompletamentoGià esistente al 1832 (ricostruita tra il 1950 ed il 1952)[1][2]

La chiesa di San Leonardo è sita a Pontecuti, frazione di Todi, su di una strada che si dirama dalla SS79 bis, in provincia di Perugia.

Una prima menzione fu nella Rationes Decimarum nel 1277 in cui viene citata come San Leoardi de Pontecuti.[3]

Nel 1832 viene citata la chiesa di Pontecuti la quale è posta dentro il castello di questa località, presso la torre di questa fortezza. Successivamente, nel 1927, la chiesa viene descritta con molti pezzi dell'antico edificio romanico mentre, l'interno è stato rimodernato di cui, l'altare originario è sostenuto da un pilastro che pare di origine romana. Nel 1944 la chiesa fu distrutta a causa di bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.[1][2]

La chiesa fu ricostruita fra il 1950 ed il 1952 in una zona poco distante dalla precedente e più sopraelevata ad essa.[1][2]

Dei restauri furono eseguiti nel 1969 e tra il 2013 ed il 2014.[1][2]

La chiesa è moderna.

L'esterno consta di blocchi squadrati di pietra calcarea bianca e rosa con, sopra due spioventi.[3]

Sopra il portale vi è una lunetta e, sopra vi è un rosone. Nel sagrato vi sono 5 gradini in travertino.[3]

Il campanile è a vela.[3]

La casa canonica si trova a sinistra della chiesa.[3]

L'interno è a navata unica[1][2][3] con capriate lignee.

Il presbiterio è innalzato rispetto al resto della chiesa da un gradino e termina con un abside sormontato da una calotta a cupola semisferica.[3]

Gli altari, sia il maggiore che i due altari laterali sono in travertino e posti su di una pedana.[3]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]