Coordinate: 46°09′49.1″N 12°41′04.87″E

Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (Maniagolibero, Maniago)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
LocalitàManiagolibero
Coordinate46°09′49.1″N 12°41′04.87″E
Religionecattolica
TitolareSanti Vito, Modesto e Crescenzia
Diocesi Concordia-Pordenone
Consacrazione1789
Inizio costruzione1781
Completamento1789

La chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia è la parrocchiale di Maniagolibero, frazione di Maniago.

Si sa che Maniagolibero fu eretta parrocchia autonoma il 27 maggio 1574, con territorio dismembrato da quella di Maniago. L'antica chiesa del paese venne demolita a causa dell'irruzione ed apertura di un vicino monte, come scrisse un cronista dell'epoca. Il 24 marzo 1781 il Doge di Venezia Paolo Renier deliberò che i cittadini di Maniagolibero potessero edificare una nuova chiesa e, il 23 settembre dello stesso anno, cominciarono i lavori di costruzione, completati nel 1789 con la consacrazione della chiesa. Nel 1925 l'edificio fu restaurato ed abbellito su progetto di Tiburzio Donadon[1].

  1. ^ MANIAGOLIBERO - SS. VITO, MODESTO E CRESCENZIA MARTIRI, su diocesi.concordia-pordenone.it. URL consultato il 13 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2018).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]