Challenger Salinas 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Salinas 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Perù Luis Horna
Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
FinalistiBandiera del Brasile Daniel Melo
Bandiera del Brasile Flávio Saretta
Punteggio6-4, 0-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Salinas 2001.

Il doppio del torneo di tennis Challenger Salinas 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Luis Horna e David Nalbandian che hanno battuto in finale Daniel Melo e Flávio Saretta 6-4, 0-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera dell'Argentina Martin Rodriguez
6 6
 Bandiera del Brasile Eduardo Bohrer
 Bandiera del Brasile Bruno Soares
3 2 1  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera dell'Argentina Martin Rodriguez
4 2
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
68 6 7  Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
7 4 5  Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
63 7 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina G Marcaccio
6 65 6  Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
7 63 6
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
 Bandiera del Cile Adrián García
2 7 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina G Marcaccio
4 3
 Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
6 6  Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
6 6
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz
 Bandiera della Grecia Solon Peppas
3 4  Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
6 0 6
 Bandiera del Cile F González
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
6 6 2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
4 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera del Messico A Hernández
4 4  Bandiera del Cile F González
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
3 5
4  Bandiera del Venezuela José de Armas
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
7 5 6 4  Bandiera del Venezuela José de Armas
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 7
 Bandiera del Brasile Eduardo Bergmann
 Bandiera del Brasile R Schlachter
5 7 2 4  Bandiera del Venezuela José de Armas
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
4 5
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
 Bandiera degli Stati Uniti Gordon Uehling
6 6 2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 7
 Bandiera dell'Ecuador L-F Manrique
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero
2 1  Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
 Bandiera degli Stati Uniti Gordon Uehling
2 2
2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
7 7 2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
5 63

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis