Challenger DCNS de Cherbourg 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Benjamin Cassaigne
Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
Punteggio6(17)–7, 7–6(5), 7–6(11)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger DCNS de Cherbourg 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Benjamin Cassaigne e Rik De Voest che hanno battuto in finale Brandon Coupe e Scott Humphries 6(17)–7, 7–6(5), 7–6(11).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
6 6
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
5
 Bandiera della Romania Victor Hănescu
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 2 6  Bandiera della Romania Victor Hănescu
 Bandiera d'Israele Noam Okun
2r
 Bandiera della Polonia B Dabrowski
 Bandiera della Polonia Marcin Gołąb
2 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
4 6 7
3  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 5 6 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 0 5
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
2 7 1 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera della Francia Thomas Dupre
 Bandiera della Francia Thomas Leleu
6 7  Bandiera della Francia Thomas Dupre
 Bandiera della Francia Thomas Leleu
1 4
 Bandiera della Francia Dimitri Lorin
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi
2 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
7 65 611
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 3 6 4  Bandiera della Francia B Cassaigne
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
617 7 7
 Bandiera del Belgio Dominique Coene
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
2 6 2  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
4  Bandiera della Francia B Cassaigne
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
6 6 4  Bandiera della Francia B Cassaigne
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
W-O
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
3 4 4  Bandiera della Francia B Cassaigne
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
W-O
 Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Julien Varlet
6 6  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Julien Varlet
 Bandiera della Francia A Sidorenko
 Bandiera della Francia Anthony Thiebot
2 3  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Julien Varlet
6 7
 Bandiera della Francia Lionel Roux
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
4 7 6  Bandiera della Francia Lionel Roux
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
3 5
2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera del Cile Adrián García
6 63 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis