Challenger Banque Nationale de Granby 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Banque Nationale de Granby 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
FinalistiBandiera del Canada Frédéric Niemeyer
Bandiera del Canada Jerry Turek
Punteggio7–6(3), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger Banque Nationale de Granby 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Hyung-Taik Lee e Yong-Il Yoon che hanno battuto in finale Frédéric Niemeyer e Jerry Turek 7–6(3), 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Matthew Breen / Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Lior Mor / Bandiera della Francia Lionel Roux (quarti di finale)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort / Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit / Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
7 6
1  Bandiera dell'Australia Matthew Breen
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
66 0  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
6 6
 Bandiera del Canada David Abelson
 Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala
3 7 6  Bandiera del Canada David Abelson
 Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala
3 4
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Kristian Capalik
 Bandiera del Venezuela José de Armas
6 64 4  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
2 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
3 3
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
6 3 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
2 7 7
 Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 64 64
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera d'Israele Lior Dahan
2 3  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
7 6
 Bandiera del Canada Dominic Boulet
 Bandiera del Canada Peter Richman
6 6  Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera del Canada Jerry Turek
63 3
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer
 Bandiera dell'Italia Riccardo Ciruolo
2 4  Bandiera del Canada Dominic Boulet
 Bandiera del Canada Peter Richman
6 3 7
3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
3 6 69
 Bandiera del Canada Philip Gubenco
 Bandiera del Canada C-A Sevigny
3 1  Bandiera del Canada Dominic Boulet
 Bandiera del Canada Peter Richman
3 5
 Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera del Canada Jerry Turek
6 6  Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera del Canada Jerry Turek
6 7
 Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev
 Bandiera del Canada Simon Larose
4 2  Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera del Canada Jerry Turek
3 6 7
2  Bandiera d'Israele Lior Mor
 Bandiera della Francia Lionel Roux
6 6 2  Bandiera d'Israele Lior Mor
 Bandiera della Francia Lionel Roux
6 4 64
 Bandiera del Canada Frank Dancevic
 Bandiera del Canada Andrew Nisker
3 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis