Challenger Banque Nationale de Granby 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Banque Nationale de Granby 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
FinalistaBandiera dell'Armenia Sargis Sargsian
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger Banque Nationale de Granby 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Robbie Weiss che ha battuto in finale Sargis Sargsian 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Canada Sébastien Lareau (quarti di finale)
  2. Bandiera del Canada Daniel Nestor (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss (Campione)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan (secondo turno)
  2. Bandiera del Canada Albert Chang (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn (semifinali)
  4. Bandiera del Sudafrica Neville Godwin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6
Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 6 1 6
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 2 6 1 1  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 6 6
 Bandiera del Canada Bobby Kokavec 6 7  Bandiera del Canada Bobby Kokavec 3 2
 Bandiera del Canada Danny Brakus 4 6 1  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 5 2
 Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 7 6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 7 6
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts 6 4  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Stephen Herdoiza 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Stephen Herdoiza 3 3
8  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 3 6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 6 6 2r
4  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 4 7 2
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein 0 0 4  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 7 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 1 3
 Bandiera della Germania Christian Vinck 5 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6
 Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6  Bandiera del Messico Luis Herrera 1 2
 Bandiera del Canada J Robichaud 3 3  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6
6  Bandiera del Canada Albert Chang 7 6 6  Bandiera del Canada Albert Chang 2 3
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 7 6
 Bandiera del Canada S Leblanc 5 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 4 7 4
 Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6 6
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle 0 4  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 5 6  Bandiera del Canada Andrew Sznajder 2 4
 Bandiera dell'Australia Ashley Naumann 4 7 4  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 4 3
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder 1 7 6  Bandiera del Canada Andrew Sznajder 4 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff 6 5 2  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn 1 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 4 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn 6 6
 Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh 6 6  Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh 3 2
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 1 4 7  Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn 6 3 6
 Bandiera della Francia Gilles Bastie 7 6 2  Bandiera del Canada Daniel Nestor 4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie 6 3  Bandiera della Francia Gilles Bastie 3 4
2  Bandiera del Canada Daniel Nestor 6 6 2  Bandiera del Canada Daniel Nestor 6 6
 Bandiera della Germania Arnd Caspari 1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis