Challenger ATP Club Premium Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger ATP Club Premium Open 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Messico Bernardo Martínez
Bandiera del Messico Marco Osorio
FinalistiBandiera del Paraguay Ramón Delgado
Bandiera dell'Argentina Martín García
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger ATP Club Premium Open 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Bernardo Martínez e Marco Osorio che hanno battuto in finale Ramón Delgado e Martín García 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy / Bandiera della Romania Gabriel Trifu (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Nelson Aerts / Bandiera del Brasile André Sá (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
6 6
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo
1 4 1  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
7 6
 Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera del Cile Nicolás Massú
6 6  Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera del Cile Nicolás Massú
5 3
 Bandiera del Messico Ricardo Rosas
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
2 3 1  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
5 3
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
3 7 6  Bandiera del Messico B Martínez
 Bandiera del Messico Marco Osorio
7 6
4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta
6 6 1  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
0 6 4
 Bandiera del Messico B Martínez
 Bandiera del Messico Marco Osorio
6 6  Bandiera del Messico B Martínez
 Bandiera del Messico Marco Osorio
6 2 6
 Bandiera dell'Ecuador Luis Bagnati
 Bandiera dell'Ecuador Marco Gudino
1 1  Bandiera del Messico B Martínez
 Bandiera del Messico Marco Osorio
6 6
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
6 6  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera dell'Argentina Martín García
4 4
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
3 3  Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
6 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Silvio Scaiola
4 6 6  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Silvio Scaiola
4 3
3  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina J-I Garat
6 3 4  Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
3 6
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera dell'Argentina Martín García
6 6  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera dell'Argentina Martín García
6 7
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas
2 3  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera dell'Argentina Martín García
7 6
2  Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Brasile André Sá
6 6 2  Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Brasile André Sá
6 3
 Bandiera dell'Ecuador Javier Solís
 Bandiera dell'Ecuador Robert Wright
4 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis