Cerveza Cristal 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cerveza Cristal 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Gastón Gaudio
FinalistaBandiera del Marocco Karim Alami
Punteggio6-2, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cerveza Cristal 1998.

Il singolare del torneo di tennis Cerveza Cristal 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Gastón Gaudio che ha battuto in finale Karim Alami 6-2, 3-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Marocco Karim Alami (finale)
  2. Bandiera della Germania Oliver Gross (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri (quarti di finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio (Campione)
  2. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (secondo turno)
  3. Bandiera del Venezuela Maurice Ruah (primo turno)
  4. Bandiera della Danimarca Thomas Larsen (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 3 6
1 Bandiera del Marocco Karim Alami 2 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 2 6
 Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 3 6 4 1  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 6
 Bandiera del Brasile Daniel Melo 6 6  Bandiera del Brasile Daniel Melo 4 1
 Bandiera del Cile Phillip Harboe 4 0 1  Bandiera del Marocco Karim Alami 7 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 4 7 6  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 2
 Bandiera del Brasile R Schlachter 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 4 6 1
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 6  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 3 6
7  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 3 2 1  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 6
3  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 7 6  Bandiera dell'Argentina F Cabello 4 3
 Bandiera della Spagna I Rodrigo-Marin 6 2 3  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 1 6 6  Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 2 4
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 1 2 3  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 4
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 6  Bandiera dell'Argentina F Cabello 7 6
 Bandiera del Cile Claudio Alvarado 2 3  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 7
6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6 7 6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 2 6
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 7 2 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 4 7 7
 Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 5 5 5  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 7 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 0 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 5 1
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 3 6 2 5  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 2 6
 Bandiera del Perù Luis Horna 7 7  Bandiera del Perù Luis Horna 1 6 0
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter 6 6  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 4 3
 Bandiera del Cile F González 4 2 5  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 7
8  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 6  Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 1 5
 Bandiera del Perù A Aramburu 1 4 8  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 0 6
 Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni 6 6  Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni 6 7
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 2 2  Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni 6 1
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 6 6  Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 7 6
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 3 4  Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 2 6
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 7 6  Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 6 7
2  Bandiera della Germania Oliver Gross 6 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis