Ceratitidini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ceratitidini
Adulto di Ceratitis capitata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineDiptera
SottordineBrachycera
CoorteCyclorrhapha
SezioneSchizophora
SottosezioneAcalyptratae
SuperfamigliaTephritoidea
FamigliaTephritidae
SottofamigliaDacinae
TribùCeratitidini
Generi
  • Vedi testo

I Ceratitidini sono Insetti di una tribù compresa nella famiglia dei Tephritidae, sottofamiglia Dacinae (Ditteri Brachiceri Ciclorrafi Schizofori). Comprende specie prevalentemente originarie dell'Africa, alcune cosmopolite.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

La tribù dei Ceratitidini comprende 12 generi con 167 specie [1], di cui oltre 150 presenti o originarie dell'Africa.

Generi:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi