Centroscyllium excelsum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pescecane pinnaalta
Immagine di Centroscyllium excelsum mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineSqualiformes
FamigliaEtmopteridae
GenereCentroscyllium
SpecieC. excelsum
Nomenclatura binomiale
Centroscyllium excelsum
Shirai e Nakaya, 1990
Areale

Il pescecane pinnaalta (Centroscyllium excelsum) è una specie di squalo della famiglia degli Etmopteridi.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Vive nel Pacifico nord-occidentale, lungo la cosiddetta Catena dei Seamount Emperor, a latitudini comprese tra i 50 e i 38° N; si incontra a 800-1000 metri di profondità.

Raggiunge una lunghezza massima di 63 centimetri.

La specie è ovovivipara.

  1. ^ (EN) Valenti, S.V. & Fowler, S.L. (Shark Red List Authority) 2008, Centroscyllium excelsum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci