Caryophylleae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caryophylleae
Dianthus caryophyllus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCaryophyllaceae
TribùCaryophylleae
Lam. & DC., 1806
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdineCaryophyllales
FamigliaCaryophyllaceae
TribùCaryophylleae
Serie tipo
Caryophyllus
Mill., 1754
Generi

Caryophylleae Lam. & DC., 1806 è una tribù di piante della famiglia Caryophyllaceae.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le specie di questa tribù hanno una distribuzione prevalentemente olartica, con un centro di maggiore biodiversità nella regione Mediterranea e Irano-Turaniana e poche specie presenti in Africa.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La tribù comprende i seguenti generi:[1]

Alcune specie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Harbaugh, D.T., Nepokroeff, M., Rabeler, R.K., McNeill, J., Zimmer, E.A. & Wagner, W.L., A new lineage based tribal classification of the family Caryophyllaceae, in International Journal of Plant Sciences, 171(2), 2010, pp. 185–198, DOI:10.1086/648993.
  2. ^ (EN) Madhani, H., Rabeler, R.K., Pirani, A., Oxelman, B., Heubl, G. & Zarre, S., Untangling phylogenetic patterns and taxonomic confusion in tribe Caryophylleae (Caryophyllaceae) with special focus on generic boundaries, in Taxon, 67(1), 2018, pp. 83–112, DOI:10.12705/671.6.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica