Carisap Tennis Cup 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carisap Tennis Cup 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
FinalistiBandiera dell'Australia Stephen Huss
Bandiera dell'Australia Lee Pearson
Punteggio3-6, 7–6(8), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Carisap Tennis Cup 2001.

Il doppio del torneo di tennis Carisap Tennis Cup 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Leonardo Azzaro e Stefano Galvani che hanno battuto in finale Stephen Huss e Lee Pearson 3-6, 7–6(8), 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera dell'Australia Ashley Fisher (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Stephen Huss / Bandiera dell'Australia Lee Pearson (finale)
  1. Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini / Bandiera dell'Italia Cristian Brandi (semifinali)
  2. Bandiera dell'Austria Oliver Marach / Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli
6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
3 4  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli
4 6 6
 Bandiera dell'Italia Nahuel Fracassi
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
7 2 6  Bandiera dell'Italia Nahuel Fracassi
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
6 1 4
 Bandiera del Cile Jaime Fillol
 Bandiera del Cile Miguel Miranda
5 6 3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli
4 2
4  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
7 7  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
6 6
 Bandiera dell'Argentina J-M Arnedo
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
63 5 4  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
7 6  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
W-O
 Bandiera dell'Italia A Da Col
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
5 3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
3 7 6
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer
 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri
6 6 2  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Lee Pearson
6 68 4
 Bandiera dell'Italia Pietro Ansaldo
 Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini
3 3  Bandiera dell'Italia Florian Allgauer
 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri
3 6 2
3  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 6 3  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 2 6
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
2 4 3  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 5 2
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Elia Grossi
4 7 7 2  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Lee Pearson
2 7 6
 Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Olivier Patience
6 6(0) 63  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Elia Grossi
6 1 1
2  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Lee Pearson
7 6 2  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Lee Pearson
2 6 6
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
65 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis