Caprodon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caprodon

Caprodon longimanus (sopra)
e Caprodon schlegelii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaSerranidae
SottofamigliaAnthiinae
GenereCaprodon
Temminck & Schlegel, 1843

Caprodon (Günther, 1859), è un genere di pesci d'acqua salata appartenente alla famiglia Serranidae.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome del genere deriva dall'unione delle parole capra (dal latino) + odous (dal greco, dente).

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 3 specie[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ FishBase: Caprodon, elenco specie, su fishbase.org. URL consultato il 30 dicembre 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci