Campos Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campos Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Senegal Yahiya Doumbia
FinalistaBandiera del Brasile Mauro Menezes
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Campos Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Campos Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Yahiya Doumbia che ha battuto in finale Mauro Menezes 6-1, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Jean-Philippe Fleurian (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Danilo Marcelino (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile José Daher (semifinali)
  4. Bandiera del Brasile Fernando Meligeni (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Boris Laustroer (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna José Luis Aparisi (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile João Zwetsch (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6
Bandiera del Brasile Mauro Menezes 1 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia J-P Fleurian 2 7 6
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts 6 6 3 1  Bandiera della Francia J-P Fleurian 4 7 7
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 6 5
 Bandiera della Germania Christian Weis 0 2 1  Bandiera della Francia J-P Fleurian 6 6
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg 7 5 7  Bandiera del Brasile Fabio Silberberg 1 2
 Bandiera del Brasile César Kist 6 7 5  Bandiera del Brasile Fabio Silberberg 6 6
7  Bandiera della Spagna J-L Aparisi 1 6 6 7  Bandiera della Spagna J-L Aparisi 3 4
 Bandiera della Spagna J-M Clavet 6 4 3 1  Bandiera della Francia J-P Fleurian 2 3
 Bandiera del Brasile Mauro Menezes 3 6 7  Bandiera del Brasile Mauro Menezes 6 6
4  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 4 5  Bandiera del Brasile Mauro Menezes 5 7 7
 Bandiera della Spagna Daniel Marco 6 7  Bandiera della Spagna Daniel Marco 7 6 6
 Bandiera del Messico Oliver Fernández 1 6  Bandiera del Brasile Mauro Menezes 6 6
 Bandiera di Haiti Bertrand Madsen 6 6  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen 4 3
 Bandiera del Brasile Ricardo Camargo 3 4  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman 3 4
5  Bandiera della Germania Boris Laustroer 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 6 6
 Bandiera del Perù A Aramburu 2 4 6  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 6 4 1
 Bandiera della Germania Markus Zillner 6 6  Bandiera della Germania Markus Zillner 4 6 6
 Bandiera del Brasile William Kyriakos 3 1  Bandiera della Germania Markus Zillner 2 3
 Bandiera del Venezuela Carlos Claverie 6 6 3  Bandiera del Brasile José Daher 6 6
 Bandiera della Spagna Vicente Solves 4 3  Bandiera del Venezuela Carlos Claverie 6 4
3  Bandiera del Brasile José Daher 6 6 3  Bandiera del Brasile José Daher 7 6
 Bandiera della Corea del Sud Kim Bong-Soo 2 2 3  Bandiera del Brasile José Daher 3 0
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 7 3 6  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6
8  Bandiera del Brasile João Zwetsch 5 6 3  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 6
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola 6 6 6  Bandiera del Brasile Marcelo Saliola 4 2
 Bandiera del Brasile Ricardo Acioly 7 2 4  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 4 4
 Bandiera della Germania Ovest H Rittersbacher 6 6  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6
 Bandiera della Francia Laurent Prades 2 3  Bandiera della Germania Ovest H Rittersbacher 6 6 4
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 7  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 1 7 6
2  Bandiera del Brasile Danilo Marcelino 3 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis