Campionato Europeo Supermoto 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campionato Europeo Supermoto 2008
Edizione n. 12 del Campionato Europeo Supermoto
Dati generali
Inizio13 aprile
Termine19 ottobre
Prove8
Titoli in palio
Piloti OpenBandiera dell'Italia Luca D'Addato
su Honda
Piloti S3Bandiera del Regno Unito Oliver Pope
su KTM
Costruttori OpenBandiera del Giappone Honda
Costruttori S3Bandiera dell'Austria KTM
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il Campionato Europeo Supermoto 2008 è stato disputato in concomitanza con il Campionato del Mondo Supermoto. I campioni sono stati l'italiano Luca D'Addato (Honda) nella categoria Open e il giovane inglese Oliver Pope (KTM) nella categoria S3. I titoli costruttori sono andati rispettivamente a Honda e KTM.

Gare del 2008[modifica | modifica wikitesto]

Paese Località Data
1 Bandiera dell'Italia Italia Torino 13 aprile
2 Bandiera dell'Italia Italia Castelletto di Branduzzo 25 maggio
3 Bandiera della Spagna Spagna Valladolid 22 giugno
4 Bandiera dell'Italia Italia Olbia 13 luglio
5 Bandiera dell'Austria Austria Greinbach 24 agosto
6 Bandiera di Andorra Andorra Pas De La Casa 31 agosto
7 Bandiera dell'Italia Italia Busca 5 ottobre
8 Bandiera della Grecia Grecia Salonicco 19 ottobre

Open[modifica | modifica wikitesto]

Classifica finale Piloti Open (Top 8)[modifica | modifica wikitesto]

Pos Pilota Moto/Team ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti
1 Bandiera dell'Italia Luca D'Addato Honda TDS 11 13 5 4 1 5 3 4 1 6 3 1 3 2 1 1 308
2 Bandiera dell'Austria Heino Meusburger Yamaha Keller Motos 4 2 3 1 5 3 7 3 5 5 5 5 7 10 3 2 286
3 Bandiera dell'Italia Edgardo Borella KTM Italia Miglio Racing 7 6 7 5 3 1 4 6 19 3 1 13 4 6 2 3 267
4 Bandiera dell'Italia Alberto Dall'Era KTM Italia Miglio Racing 6 3 6 3 6 6 5 9 9 8 2 2 2 4 10 13 256
5 Bandiera dell'Italia Alessandro Tognaccini Aprilia V2 Racing 13 4 2 2 4 4 1 2 22 29 6 4 6 5 217
6 Bandiera di San Marino Luca De Angelis Husaberg Bikers Racing Team rit. 17 8 17 9 7 9 8 8 12 4 3 14 9 4 4 187
7 Bandiera della Croazia Victor Bolsec Honda Motec 1 9 1 7 2 1 10 7 148
8 Bandiera della Slovenia Uros Nastran Husqvarna Zupin Moto-Sport 8 rit. 12 11 11 7 3 2 5 3 134
Pos Pilota Moto/Team ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti

Classifica finale Costruttori Open[modifica | modifica wikitesto]

Pos Costruttore Nazione ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti
1 Honda Bandiera del Giappone Giappone 1 5 1 4 7 8 3 4 1 1 3 1 3 2 1 1 336
2 KTM Bandiera dell'AustriaAustria 3 3 6 3 3 1 4 6 4 3 1 2 2 4 2 3 320
3 Aprilia Bandiera dell'ItaliaItalia 13 4 2 2 4 4 1 1 6 4 6 4 1 1 11 12 291
4 Yamaha Bandiera del GiapponeGiappone 4 2 3 1 5 3 7 3 5 5 5 5 7 10 3 2 286
5 Suzuki Bandiera del GiapponeGiappone 2 1 13 8 2 2 6 5 7 9 8 11 13 15 8 6 234
6 Husqvarna Bandiera dell'ItaliaItalia 8 8 10 11 11 7 3 2 5 3 149
7 Husaberg Bandiera della SveziaSvezia 9 12 8 11 30 15 4 3 14 9 4 4 143
8 Kawasaki Bandiera del GiapponeGiappone 14 15 15 20 21 9 9 11 54
9 Benelli Bandiera dell'ItaliaItalia 1 5 41
10 TM Bandiera dell'ItaliaItalia 20 26 19 14 30
11 WRM Motorcycles Bandiera dell'ItaliaItalia 15 11 16
Pos Costruttore Nazione ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti

S3[modifica | modifica wikitesto]

Classifica finale Piloti S3 (Top 3)[modifica | modifica wikitesto]

sql. = squalifica

Pos Pilota Moto/Team ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti
1 Bandiera del Regno Unito Oliver Pope KTM Robinsons UK 3 2 1 1 1 2 2 2 2 1 1 1 3 1 2 347
2 Bandiera del Belgio Olivier Scheen Suzuki Rigo Racing 4 1 2 2 2 1 3 1 3 sql. 2 3 1 2 1 313
3 Bandiera dell'Italia Alessandro Asnicar Yamaha Censi Moto 1 3 3 4 3 3 4 4 1 2 3 4 4 262
Pos Pilota Moto/Team ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti

Classifica finale Costruttori S3[modifica | modifica wikitesto]

Pos Costruttore Nazione ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti
1 KTM Bandiera dell'AustriaAustria 3 2 1 1 1 2 1 2 2 1 1 1 3 1 2 350
2 Suzuki Bandiera del Giappone Giappone 4 1 2 2 2 1 3 1 3 sql. 2 3 1 2 1 313
3 Yamaha Bandiera del GiapponeGiappone 1 3 3 4 3 3 4 4 1 2 3 4 4 262
4 Honda Bandiera del GiapponeGiappone 5 6 5 3 4 4 4 2 2 165
5 Husqvarna Bandiera dell'ItaliaItalia 2 4 8 5 5 5 6 6 6 146
6 Kawasaki Bandiera del GiapponeGiappone 9 5 4 8 5 5 91
Pos Costruttore Nazione ITA 1 Bandiera dell'Italia ITA 2 Bandiera dell'Italia EUR 1 Bandiera dell'Europa EUR 2 Bandiera dell'Europa SPA 1 Bandiera della Spagna SPA 2 Bandiera della Spagna SAR 1 SAR 2 AUT 1 Bandiera dell'Austria AUT 2 Bandiera dell'Austria AND 1 Bandiera di Andorra AND 2 Bandiera di Andorra ADM 1 Bandiera dell'Italia ADM 2 Bandiera dell'Italia GRE 1 Bandiera della Grecia GRE 2 Bandiera della Grecia Punti
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto