Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011 - 50 metri farfalla femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La gara dei 50 metri farfalla femminili degli europei di Stettino 2011 si è svolta il 9 dicembre 2011. Le batterie di qualificazione si sono disputate al mattino, semifinali e finale nel pomeriggio. La danese Jeanette Ottesen ha stabilito in finale il nuovo record dei campionati battendo il precedente primato detenuto dalle olandesi Inge Dekker e Hinkelien Schreuder.

Posizione Atleta Nazione
Oro Jeanette Ottesen Bandiera della Danimarca Danimarca
Argento Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia
Bronzo Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia 25”63 3 4 Q
2 Jeanette Ottesen Bandiera della Danimarca Danimarca 25”74 5 4 Q
3 Ilaria Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 26”37 5 7 Q
4 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 26”39 5 5 Q
5 Anna Dowgiert Bandiera della Polonia Polonia 26”40 4 2 Q
6 Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia 26”42 4 5 Q
7 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 26”52 3 1 Q
8 Katharina Stieberg Bandiera della Norvegia Norvegia 26”54 1 2 Q
9 Elena Di Liddo Bandiera dell'Italia Italia 26”55 3 3 Q
Irina Bespalova Bandiera della Russia Russia 26”55 5 2 Q
11 Fabienne Nadarajah Bandiera dell'Austria Austria 26”58 3 5 Q
12 Melanie Schweiger Bandiera della Svizzera Svizzera 26”69 3 6 Q
13 Justine Bruno Bandiera della Francia Francia 26”73 5 8 Q
14 Nadiya Koba Bandiera dell'Ucraina Ucraina 26”74 5 6 Q
15 Bryndis Hansen Bandiera dell'Islanda Islanda 26”80 4 8 Q
16 Diane Bui Duyet Bandiera della Francia Francia 26”81 5 3 Q
17 Orsolya Tompa Bandiera dell'Ungheria Ungheria 26”88 1 1 Q
18 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 26”94 4 6 Q
19 Annika Saarnak Bandiera dell'Estonia Estonia 26”95 4 7 Q
20 Doris Eichhorn Bandiera della Germania Germania 26”99 3 0 Q
21 Katarina Listopadova Bandiera della Slovacchia Slovacchia 27”15 4 1
22 Theodora Drakou Bandiera della Grecia Grecia 27”17 1 5
23 Sara Freitas Olveira Bandiera del Portogallo Portogallo 27”26 3 7
Katarina Milly Bandiera della Slovacchia Slovacchia 27”26 5 0
25 Emilia Pikkarainen Bandiera della Finlandia Finlandia 27”28 3 8
26 Dorothea Brandt Bandiera della Germania Germania 27”34 4 3
27 Laetitia Perez Bandiera della Svizzera Svizzera 27”53 2 5
28 Maja Zawiszewska Bandiera della Polonia Polonia 27”57 2 4
29 Gabriela Nikitina Bandiera della Lettonia Lettonia 27”61 2 3
30 Monica Johannesen Bandiera della Norvegia Norvegia 27”63 4 0
31 Kira Toussaint Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 27”67 5 9
32 Giedre Grigonyte Bandiera della Lituania Lituania 27”70 3 9
33 Marcelina Radlinska Bandiera della Polonia Polonia 27”72 2 7
34 Katrine Holm Sørensen Bandiera della Danimarca Danimarca 27”75 1 6
35 Tanja Kylliäinen Bandiera della Finlandia Finlandia 27”80 1 3
Valery Svigir Bandiera della Croazia Croazia 27”80 5 1
37 Florence Sigg Bandiera della Svizzera Svizzera 27”99 2 2
38 Eva Chavez-Diaz Bandiera dell'Austria Austria 28”04 2 1
39 Alzbeta Rehorkova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 28”24 4 9
40 Maria Fuster Martinez Bandiera della Spagna Spagna 28”28 2 6
41 Aisling Cooney Bandiera dell'Irlanda Irlanda 28”40 1 4
42 Dobromira Ivanova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 28”62 2 9
43 Birita Debes Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 28”86 2 0
- Amy Smith Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna - 3 2 DNS
- Hinkelien Schreuder Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - 4 4 DNS
- Liliana Szilágy Bandiera dell'Ungheria Ungheria - 1 7 DSQ
- Nida Eliz Ustundag Bandiera della Turchia Turchia - 2 8 DSQ
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia 25”70 2 4 Q
2 Jeanette Ottesen Bandiera della Danimarca Danimarca 25”75 1 4 Q
3 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 26”10 1 3 Q
4 Ilaria Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 26”26 2 5 Q
5 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 26”28 1 5 Q
6 Diane Buy Duyet Bandiera della Francia Francia 26”32 2 8 Q
7 Anna Dowgiert Bandiera della Polonia Polonia 26”38 2 3 Q
8 Irina Bespalova Bandiera della Russia Russia 26”43 2 2 Q
9 Elena Di Liddo Bandiera dell'Italia Italia 26”52 1 6 Q
10 Fabienne Nadarajah Bandiera dell'Austria Austria 26”58 1 2 Q
11 Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia 26”59 2 6
12 Doris Eichhorn Bandiera della Germania Germania 26”64 2 9
13 Bryndis Hansen Bandiera dell'Islanda Islanda 26”70 1 1
14 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 26”72 2 0
15 Melanie Schweiger Bandiera della Svizzera Svizzera 26”74 2 7
16 Justine Bruno Bandiera della Francia Francia 26”75 1 7
17 Nadiya Koba Bandiera dell'Ucraina Ucraina 26”79 2 1
18 Annika Saarnak Bandiera dell'Estonia Estonia 26”86 1 0
19 Orsolya Tompa Bandiera dell'Ungheria Ungheria 27”10 1 8
20 Katarina Listopadova Bandiera della Slovacchia Slovacchia 27”23 1 9
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
1 Jeanette Ottesen Bandiera della Danimarca Danimarca 24”92 5 RC
2 Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia 25”51 4
3 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 25”96 3
4 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 26”11 2
5 Diane Bui Duyet Bandiera della Francia Francia 26”13 7
6 Ilaria Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 26”15 6
7 Irina Bespalova Bandiera della Russia Russia 26”21 8
8 Anna Dowgiert Bandiera della Polonia Polonia 26”39 1
9 Fabienne Nadarajah Bandiera dell'Austria Austria 26”49 9
10 Elena Di Liddo Bandiera dell'Italia Italia 26”81 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto